”Le antiche cucine della Palazzina di Caccia di Stupinigi ospitano la mostra dal titolo “Steve McCurry. Animals”
A STUPINIGI LO SGUARDO DI STEVE MC.CURRY SUGLI ANIMALI
Le antiche cucine della Palazzina di Caccia di Stupinigi ospitano la mostra dal titolo “Steve McCurry. Animals”, visitabile fino al primo maggio prossimo e approdata per la prima volta in Piemonte.
Il progetto ‘Animals’ trae origine dal lontano 1992 quando Steve McCurry svolse una missione nei territori di guerra nell’area del Golfo, allo scopo di documentare il disastroso impatto ambientale e faunistico nei luoghi del conflitto. Le icone più celebri immortalate dal fotografo statunitense sono rappresentate dai cammelli che attraversano pozzi di petrolio in fiamme e dagli uccelli migratori interamente cosparsi di petrolio, non mancando neanche, però, le storie legate alle categorie più fragili degli esseri viventi, con un’attenzione particolare rivolta ai bambini e alla condizione dei civili nelle aree di conflitto.
McCurry testimonia anche le etnie in via di estinzione, i conflitti nelle aree più tormentate del Paese e le conseguenze dei cataclismi naturali. Il suo sguardo è privo di giudizio e riesce a esserlo nei meravigliosi ritratti reportage dai colori intensi e sorprendenti, che sono stati capaci di appassionare intere platee di spettatori. Steve McCurry è da sempre stato convinto che ci sia una catastrofe in agguato dietro la bellezza del mondo. E proprio attraverso la serie dal titolo ‘Animals’ egli indaga il rapporto che gli animali hanno con l’uomo e con l’ambiente in cui vivono. Ne nasce, quale risultato, una serie di fotografie emozionanti in grado di suscitare uno spettro di reazioni e suggestioni molto potenti, talora anche in contrasto tra loro. L’accostamento degli animali, indifesi e pacifici con l’uomo, da una parte può suggerire, infatti, una visione dell’essere umano come veicolo d’amore per l’animale, dall’altra la percezione che egli non detenga sempre un dominio positivo su di loro.
La mostra è aperta fino al primo maggio 2022 alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, piazza Principe Amedeo 7, Stupinigi.
Dal martedì al venerdì dalle 10 alle 17.30, sabato e domenica dalle 10 alle 18.30.
Il ritratto più famoso di McCurry, Ragazza afgana, è stato scattato in un campo profughi vicino a Peshawar, in Pakistan.(f.d.b.)
[btn btnlink=”https://electomagazine.it/a-stupinigi-lo-sguardo-di-steve-mccurry-sugli-animali-e-la-catastrofe-che-si-avvicina/” btnsize=”small” bgcolor=”#59d600″ txtcolor=”#000000″ btnnewt=”1″ nofollow=”1″]Fonte: Electomagazine[/btn]