“L’acqua gorgoglia nei canali, sciaborda, sospira, rumoreggia lungo la riva e poi di colpo ringhia, ruggisce, stacca grosse zolle sassose, trascina tronchi enormi come fossero fili di paglia, il sangue si gela a
guardare il fiume schiacciato tra due rive strette che fa tremare le rocce, non sembra nemmeno acqua, la sua, ma una pesante massa di piombo trasparente – viva, folle, imbizzarrita”.
da: Vita e destino di Di Vasilij Grossman.
«L’acqua non oppone resistenza. L’acqua scorre. Quando immergi una mano nell’acqua senti solo una carezza. L’acqua non è un muro, non può fermarti. Va dove vuole andare e niente le si può opporre. L’acqua è paziente. L’acqua che gocciola consuma una pietra. […] Ricordati che per metà tu sei acqua. Se non puoi superare un ostacolo, giragli intorno. Come fa l’acqua».
Margaret Atwood, Il canto di Penelope. Il mito del ritorno di Odisseo, 2005
«Prendo nel cavo della mano un po’ d’acqua, la lascio scorrere goccia a goccia fra le dita semi aperte. Così se n’è andato l’amore».
Gesualdo Bufalino, Il malpensante, 1987
«Si chiama globo terrestre, ma fa acqua da tutte le parti».
Beno Fignon, Capaci di intendersi e di volare, 2006
«Non sempre dove c’è acqua ci sono rane, ma là dove si sentono gracidare le rane c’è acqua».
Johann Wolfgang Goethe, Massime e riflessioni, 1833 (postumo)
«La gloria è simile a un cerchio d’acqua che non smette mai di allargarsi, fino a che si disperde in un nulla».
William Shakespeare