È rimasta solo lei, Brigitte Bardot

ALAIN DELON, QUANDO LA QUALITÀ PERMETTE DI ESSERE

POLITICAMENTE SCORRETTI


È rimasta solo lei, Brigitte Bardot, come simbolo di una Francia che fu grande anche nel cinema. Se n’è andato, infatti, Alain Delon dopo che, tre anni fa, era scomparso Jean Paul Belmondo. Una coppia, Delon e Belmondo, di attori non solo affascinanti ma anche bravi. Capaci di interpretare ruoli estremamente diversi, in film di facile consumo oppure impegnati.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

D’altronde anche la loro vita li aveva visti protagonisti di scelte non sempre facili, affrontate con coraggio e sfrontatezza. Lo stesso coraggio e sfrontatezza che li aveva visti schierati su posizioni politicamente scorrette. Paradossalmente più facili nei momenti di massima passione politica ed ideologica di una Francia dove la gauche intello è sempre stata in grado di condizionare il mondo della cultura, cinema compreso. Ma dove il politicamente scorretto è sempre riuscito a conquistare spazi grazie alla propria capacità, al coraggio, al gusto della libertà.

Ovviamente nei ricordi ufficiali di Delon prevarranno tutti gli aspetti legati alle storie d’amore, ai rapporti con le colleghe, con i registi. Ai tanti film “italiani”. Tutto il resto verrà dimenticato, ignorato.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Non fa comodo alla gauche in redazione italiana, ma non fa comodo neppure alla destra fluida di governo, impegnata a raccontare di non avere grandi attori e grandi registi solo perché la sinistra occupava ogni spazio disponibile. Dimenticando, tra l’altro, che attori e registi non allineati ci sono sempre stati, proprio nei momenti più difficili. Quando la qualità riusciva ad emergere comunque. Senza bisogno di un familismo che premia sempre i peggiori.

Redazione Electo
Enrico Toselli

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Controllate anche

«ZELENSKY ATTACCA IL TURKSTREAM PER METTERE IN GINOCCHIO L’EUROPA A CUI CHIEDE ALTRI SOLDI»

Zelensky punta al TurkStream: colpire il gasdotto per indebolire Mosca e aumentare la pres…