Tra partitocrazia italiana e predoni stranieri: i giornalisti-per-cretini? Cioè quelli seri, europeisti? Avete fatto i conti prima di applaudire Conte? Certo che no: il consenso al potere si costruisce abbindolando quelli come voi

APPLAUSI CRETINI PER CONTE

Dal film “Il Secondo Tragico Fantozzi” (1976)

 

Avete fatto i conti, prima di applaudire Conte?

[stextbox id=’warning’ mode=’undefined’ color=’10e614′ ccolor=’0a0909′] Sapete, poveri allocchi, che i 210 miliardi non sono in cassa ma devono essere prima presi a prestito sui mercati?[/stextbox]

Certo che no: il consenso al potere si costruisce abbindolando quelli come voi, ma qualcuno li ha fatti: gli aiuti valgono lo 0,015 % del bilancio dello Stato (che è di 900 miliardi), pari allo 0,0075 del PIL (1.800). Infatti lo Stato nei prossimi anni emetterà circa 300 miliardi di titoli pubblici all’anno, perlopiù per sostituire quelle in scadenza e per il resto per l’accresciuto fabbisogno. E allora 210 miliardi in 7 anni significano 30 miliardi all’anno, cioè 1/30 del bilancio statale e 1/10 delle nuove emissioni, che pagano l’1% annuo circa di interesse. Dunque se l’UE ci presta 30 miliardi l’anno allo 0,5%, risparmiamo di interessi 150 milioni l’anno, appunto lo 0,015 del bilancio statale, e questo è il successo di Conte.

[stextbox id=’warning’ mode=’undefined’ color=’10e614′ ccolor=’0a0909′] Se l’UE ci presta 30 miliardi l’anno allo 0,5%, risparmiamo di interessi 150 milioni l’anno, appunto lo 0,015 del bilancio statale, e questo è il successo di Conte. Ve le dicono queste cose, queste cifre, i giornalisti-per-cretini? Cioè quelli seri, professionisti, europeisti?[/stextbox]

Ve le dicono queste cose, queste cifre, i giornalisti-per-cretini? Cioè quelli seri, professionisti, europeisti?

L’unica via di uscita (entro questo sistema monetario basato sulla moneta-debito) è una banca centrale sottoposta allo Stato, la quale monetizzi e cancelli i debiti pubblici e privati tempestivamente, non iniziando un anno dopo. Ma bisogna avere lo Stato e la banca centrale diretta dallo Stato, come hanno USA e Giappone, mentre la costruzione europea è la distruzione degli Stati e la privatizzazione della banca centrale. Per questo, essa è il problema, anzi la causa del problema, non la soluzione, anche con i suoi tempi biblici che lasciano moltiplicarsi i mali prima di iniziare a reagire, mentre uno Stato, e solo uno Stato, può reagire tempestivamente. Sapete, poveri allocchi, che i 210 miliardi non sono in cassa ma devono essere prima presi a prestito sui mercati?

[stextbox id=’warning’ mode=’undefined’ color=’10e614′ ccolor=’0a0909′] Sapete che di essi 120 sono da restituire con interessi?[/stextbox]

Sapete che arriveranno dal 2021, e in 7 rate annuali, se arriveranno?  Perché tutto è condizionato all’approvazione dei piani di spesa del governo italiano da parte della Commissione europea e di ogni singolo membro, il quale ha quindi il diritto di veto, perché si dovrà decidere all’unanimità?

Sapete che cosa vorrà dire ciò? Che Francia, Germania e altri potranno ricattare l’Italia condizionando l’erogazione di ogni rata degli “aiuti” a cedimenti dell’Italia a loro vantaggio: cedere interessi petroliferi in Libia, per esempio, o permettere la scalata delle imprese nazionali strategiche rinunciando a scalare quelle dei paesi forti. Grazie, Conte!

Sapete che il governo italiano finora ha usato gli scostamenti di bilancio per la spesa corrente, non per gli investimenti e le riforme, e che nonostante ciò la cassa integrazione è arrivata a pochi lavoratori, e molti sono alla fame?

[stextbox id=’warning’ mode=’undefined’ color=’10e614′ ccolor=’0a0909′]le condizionalità del Recovery Fund obbligano a usare il fondo non per sostenere le famiglie ridotte alla fame, non per gli investimenti di cui l’Italia avrebbe bisogno (assetto idrogeologico, infrastrutture, ricerca) ma per investimenti “ideologici” di scarsa o nulla capacità efficientiste, se non addirittura controproducenti, quali la c.d. energia verde e la digitalizzazione?[/stextbox]

Sapete che i tempi tra la allocazione e l’effettiva spendita non saranno brevi, dureranno probabilmente più di un anno in media. Insomma, fra un notevole lasso di tempo si vedrà se e quanto di questi aiuti verrà ricevuto ed effettivamente impiegato e a vantaggio di chi? Voi credete di essere tra i beneficiari? Che ve ne verrà in tasca qualcosa?

Sapete che le condizionalità del Recovery Fund obbligano a usare il fondo non per sostenere le famiglie ridotte alla fame, non per gli investimenti di cui l’Italia avrebbe bisogno (assetto idrogeologico, infrastrutture, ricerca), ma per investimenti “ideologici” di scarsa o nulla capacità efficientiste, se non addirittura controproducenti, quali la c.d. energia verde e la digitalizzazione? Converrebbe finanziarsi attraverso la BCE, a questo punto, rinunciando a quel minimo risparmio sugli interessi in cambio della libertà di spendere i soldi nel modo più conveniente,

Certo è che ora i paesi frugali e quelli che, dietro di essi, si atteggiano a solidali, hanno ricevuto da Conte, illusionista e traditore politico, uno strumento pluriennale, definibile “guinzaglio”, con cui ricattare e dirigere la politica italiana, con cui veramente azzerare il residuo di sovranità nazionale e popolare, nell’entusiasmo del popolo bue, che non controlla i numeri.

Già si anticipa che le loro richieste saranno di taglio della sanità, delle pensioni e di altre spese sociali. Tagliare le pensioni d’oro e alzare l’età pensionabile può essere ingiusto ma indispensabile, mentre giusto e indispensabile è abolire il reddito di cittadinanza. Però la minaccia è un’altra, è il vero interesse dei paesi frugali e di quelli egemoni al riguardo dell’Italia.

[stextbox id=’warning’ mode=’undefined’ color=’10e614′ ccolor=’0a0909′]Secondo voi, il loro interesse è quello di renderla efficiente, competitiva, forte, quindi in grado di contendere a loro fette di mercato e di trattenere le sue aziende, le sue tecnologie, i suoi capitali, oppure è l’opposto, cioè di indebitarla, indebolirla, e costringerla a cedere i suoi assets migliori tra quelli rimasti e a non fare concorrenza? La storia europea è tutta in questo secondo senso.[/stextbox]

E, d’altra parte, come cercheranno di usare questi soldi i partiti di governo? Essenzialmente per comprarsi i voti necessari per le prossime elezioni politiche e ancora prima per le amministrative. Ne hanno per 7 anni! Ma per incassare le rate, dovranno fare i bravi europeisti e svendere l’Italia agli euro-padroni. Bravo, Conte! Hai battuto Monti!

Il compromesso naturale tra questi due interessi (quello dei partners europei e quello dei partiti di governo) è che al governo italiano sia consentito di spendere a pioggia in funzione elettorale, quindi fare spesa corrente e improduttiva o a spreco, lasciando così il Paese in condizione di competitività decrescente con crescente difficoltà a pagare i suoi debiti, in modo che i capitali stranieri possano fare man bassa fino all’ultimo.

Inevitabilmente la maggioranza ha come priorità l’usare il denaro per comperare voti e consensi, e non il rendere efficiente il Paese. È inevitabile perché questo e solo questo è il modo in cui da sempre in Italia i partiti comprano e gli elettori vendono il consenso. Il consenso viene da mangiatoie elettorali di parassitismo, di dipendenti inutili o non lavoranti, di falsi invalidi, di imprese sussidiate. È un sistema inveterato di produzione del consenso e della legittimazione politica, che ho descritto in Le Chiavi del potere (Aurora Boreale) (L.C.) che non si cambia e non si può cambiare per decreto, o nel corso di una legislatura, ancor meno in un anno, e la classe politica non può cercare di cambiarlo perché essa è il prodotto di questo sistema, è stata selezionata ed educata da esso, e non ha una cultura diversa. Neanche saprebbero da dove cominciare, per rendere efficiente il Paese. È un problema che non si è mai posto a loro.

[stextbox id=’warning’ mode=’undefined’ color=’10e614′ ccolor=’0a0909′]Se si volesse rendere efficiente l’Italia e la spesa pubblica nazionale, allora bisognerebbe sostituire una casta stimata tra 400.000 (Stella e Rizzo) e 1.200.000 persone (Pannella), e lasciare senza stipendio e senza pensione milioni di persone, quasi tutte nel meridione e a Roma, e ciò non è fattibile. La casta comprende anche la magistratura e gli alti gradi delle forze dell’ordine delle Forze Armate, e nessuno la sostituisce, nessuno può riformare (realmente) la giustizia o la pubblica amministrazione, perché è così come sono, che esse rendono alla casta in termini di profitto e potere.[/stextbox]

Perciò il punto di incontro tra gli interessi della partitocrazia italiana e dei predoni stranieri è praticamente predeterminato.

 Marco Della Luna

[btn btnlink=”http://www.accademianuovaitalia.it/” btnsize=”small” bgcolor=”#81d742″ txtcolor=”#dd3333″ btnnewt=”1″ nofollow=”1″]Per gentile concessione:  [/btn

 

[btn btnlink=”http://www.accademianuovaitalia.it/index.php/contro-informazione/il-paradiso-degli-asini/9327-aapplausi-cretini-per-conte ” btnsize=”small” bgcolor=”#59d600″ txtcolor=”#000000″ btnnewt=”1″ nofollow=”1″]Fonte Accademia Nuova Italia [/btn]

http://www.accademianuovaitalia.it/index.php/contro-informazione/il-paradiso-degli-asini/9327-aapplausi-cretini-per-conte

[btn btnlink=”http://www.accademianuovaitalia.it/index.php/contro-informazione/il-paradiso-degli-asini/9327-aapplausi-cretini-per-conte” btnsize=”small” bgcolor=”#59d600″ txtcolor=”#000000″ btnnewt=”1″ nofollow=”1″]Fonte Accademia Nuova Italia del 24 luglio 2020[/btn]

 

 Libri Citati

 

  • Le chiavi del potere. L’arte di legittimarsi con l’illegalità e di restare per sempre ricchi, innocenti e democratici
  • Marco Della Luna
  • Editore: Aurora Boreale
  • Anno edizione: 2019
  • In commercio dal: 7 agosto 2019
  • Pagine: 330 p., Brossura
  • EAN: 9788898635603. [btn btnlink=”https://www.ibs.it/chiavi-del-potere-arte-di-libro-marco-della-luna/e/9788898635603?lgw_code=1122-B9788898635603&gclid=CjwKCAjw0_T4BRBlEiwAwoEiAXUmwuM-kWJ-yx8blJTdxBoq3QaUrGVUE3AtdeEfBeOGiq2L1HQjpBoC84oQAvD_BwE” btnsize=”small” bgcolor=”#59d600″ txtcolor=”#000000″ btnnewt=”1″ nofollow=”1″]Acquista. € 22,80[/btn]

 

 

Come Teseo penetrò nel Labirinto di Minosse per uccidere il Minotauro e liberare Atene, così Le Chiavi del Potere vuole penetrare nei bui sotterranei del Palazzo per mettere a nudo i meccanismi psicologici, economici e giuridici con cui la buro-partitocrazia italiana riesce a perpetuare il suo dominio e i suoi privilegi nonostante la sua devastante inefficienza. È un percorso tra le macerie della legalità, della trasparenza, della democrazia e attraverso i meccanismi dell’illusione, della manipolazione e della mistificazione, soprattutto mediatiche e giudiziarie, con cui il potere costituito nasconde il fatto che, per mantenersi, ha necessità di violare sistematicamente le sue stesse leggi. Le Chiavi del Potere è un libro elitario, iniziatico, e non mira alla popolarità. Le conoscenze che contiene, le spiegazioni che fornisce, sono necessariamente per pochi, non tanto perché possono risultare difficili da capire e ancora più da sopportare, ma soprattutto perché dove passano non lasciano pecore. Chi comprende il messaggio di questo libro non saprà più credere né obbedire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Controllate anche

«SCUOLA E SOPRAVVIVENZA»

Data la rapidità con cui l'Intelligenza Artificiale si evolve... …