Dipende. Dipende dal luogo, dalla postura, dalla cialda. Direi, a prescindere, meglio il cono, solido geometrico con tragici…
Dipende. Dipende dal luogo, dalla postura, dalla cialda. Direi, a prescindere, meglio il cono, solido geometrico con tragici…
”Quando parli di Forte dei Marmi la memoria corre ai luoghi del piacere, agli indirizzi del divertimento di qualità, alle at…
Un’icona, una diva, una donna che con la sua bellezza e la sua verve ha influenzato e ispirato il mondo dell’arte, della mod…
Altro che sottomissione! L’Occidente è crollato sotto il peso dell’islam. Non è il titolo di un giornale che leggerete…
Laura Boldrini, furia distruttrice: i palazzi fascisti vanno rasi al suolo. Mentre in parlamento si discute della proposta d…
Il tema è moralmente scivoloso e quando si arriva a discuterne resta una grande distanza tra parole e azione. La “legge Merl…
«Che cosa può essere un fatuo senza la sua presunzione? Se togliete le ali a una farfalla, non resta che un verme» (Nicolas …
«Nel mio cuore c’è troppo dolore per riuscire a dire “ti amo”» Non si sentiva un’attrice. Né tanto meno una sex symbol. Un f…
”Una lingua “morta” che però continua a godere di ottima salute. Quante volte, nel parlare e nello scrivere, adoperiamo term…
”… capisci che se mettete in primo piano la ghigliottina e con tanto entusiasmo è semplicemente perché tagliar teste è…
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email nella pagina contatti e saranno rimossi.
Cosa serve per realizzare una fotografia perfetta se siete dei “fotografi di strada”? Occorrono pazienza, creatività, attenzione per i dettagli, e tanta, veramente tanta abilità nel cogliere esattamente il momento perfetto in cui scattare una foto! La pagina Instagram Street Photographers Foundation, interamente dedicata alla “street photography“, si pone l’obiettivo di essere uno specchio della società, e a tal fine vengono condivise fotografie di luoghi pubblici in cui i soggetti sono alle prese con situazioni reali e spontanee. Date un’occhiata alla nostra selezione di seguito.
Jack Vettriano è un autodidatta e non lo nasconde. Nato da una famiglia povera: “dovevo dividere un unico letto con mio fratello maggiore” racconta; così il futuro artista è spinto a lavorare fin da ragazzino. Lasciati gli studi a 16 anni, diviene apprendista minerario e comincia a dipingere negli anni Settanta con un set di acquerelli ricevuti in regalo per il suo ventunesimo compleanno. I suoi primi lavori sono firmati Jack Hoggan e sono più che altro riproduzioni di impressionisti. Dopo quattordici anni, riesce ad esibire le sue opere professionalmente.
“Dipingo quello che si muove in me, la sensualità”
«Ricevo moltissime lettere da parte di persone che si immedesimano nei miei quadri. C’è addirittura una coppia di amanti che usa un mio libro per dare vita ai loro incontri. Lui dice a lei di vestirsi come nel quadro di una certa pagina e poi si danno appuntamento per far rivivere quell’atmosfera». Lo dice così, Vettriano, con la naturalezza di chi non ha nulla da nascondere perché abituato a mettere in mostra il proprio mondo fatto di fantasie, ossessioni e sentimenti passionali.
Questo fenomeno attirò in maniera sempre maggiore l’attenzione soprattutto dei lettori uomini, e in particolare registrò un incredibile successo fra i soldati impegnati al fronte, che usavano appendere le fotografie di queste ragazze nei loro armadietti o nelle loro tende di accampamento.
”L’umanità cammina grazie a una forza benefica e costruttiva che ha un suo rovescio …
”Nella danza sul Quirinale, il galateo femminista e demagogico dà la precedenza alle donne
”Cent’anni fa nasceva occasionalmente a Rimini Federico Fellini. Non s’è mai piegato al maglio …
Login
Commenti recenti