Mentre i giudici e media si concentrano e ci intrattengono sul guardrail interrotto per 2 metri…

BARICENTRO ALTO… COME MAI?


Mentre i giudici e media si concentrano e ci intrattengono sul guardrail interrotto per 2 metri…

Una cosa che si vede nei vari incendi spontanei di bus elettrici “a emissioni-zero” (sotto) è che le batterie sono posizionate sul tetto. Pesano tre (3) tonnellate. Mentre un bus a gasolio ha il peso maggiore nel gruppo motore, quindi ha il baricentro basso, i bus elettrici hanno il baricentro assurdamente alto, anzi altissimo (il motore elettrico è notevolmente più piccolo e leggero di un Diesel), che ne rende facile il ribaltamento in caso di incidente.

Ovviamente un guardrail normale, che è basso, non può frenare un grosso mezzo che ha 3 tonnellate ad almeno tre metri in alto.

Come è accaduto al pullman di Mestre

Per la sicurezza dei veicoli a emissioni zero bisogna imporre guardrail alti almeno due metri (se bastano). Scherzi a parte, chiediamoci perché i fabbricanti abbiano posizionato le batterie pesantissime così assurdamente in alto, contro le leggi fisiche e il buon senso, invece che in basso insieme al piccolo ed efficiente motore elettrico. Più lontano possibile dal motore? Che funzionando, si sa, diventa sempre più caldo…

Maurizio Blondet

 

 

 

 

I media sul bus di Mestre spiegati qui sotto e qualche filmato di bus che si auto incendiano

Bus in fiamme, Parigi sospende la flotta elettrica

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Bus elettrico prende spontaneamente fuoco a Parigi

 

 

Incredibile a Perugia, autobus prende fuoco- il video fa impressione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Controllate anche

«RIFLESSIONI ACQUATICHE: SIRENE NEI MITI DI DIVERSE CULTURE OLTRE LA SIRENETTA»

Le sirene sono state rappresentate in modi molto diversi nelle varie mitologie e culture d…