martedì, 19 Febbraio 2019
  • Contatti
  • Perché un nuovo blog?
  • Collabora con noi

Inchiostronero

  • Letteratura
    • Attualità
    • Se tornasse Cicerone
  • Cultura
  • Attualità
  • Economia
  • Filosofia
  • Arte
  • Parliamo di Libri
  • Racconti
    • Le quattro stagioni del racconto
      • Racconti d’autunno
      • Racconti d’inverno
      • Racconti dell’estate
      • Racconti di primavera
    • Horror
      • E. A. Poe
      • H. P. Lovecraft
    • Gialli
      • Agatha Christie. La Signora del giallo.
  • Saggi
  • Ritratti
  • Fotografia
3 Ultimi Articoli
  • 13 ore fa L’arte dell’Aldilà. Il moto mistico ed esoterico di David Bowie
  • 15 ore fa «Il caso della Stella d’Occidente»
  • 2 giorni fa LA VITA A NOLEGGIO. L’ESPROPRIO PROPRIETARIO.
Home Economia

Economia

LA VITA A NOLEGGIO. L’ESPROPRIO PROPRIETARIO.

Di Roberto Pecchioli
2 giorni fa
In :  Economia
0
112

”La vita a noleggio. Il neoliberismo assomiglia sempre più al comunismo basta con l’antiquata proprietà ciò che ci piace o di cui abbiamo bisogno possiamo noleggiarlo a tempo: l’esproprio delle nostre vite prosegue a ritmi forzati.

Leggi di più

REDDITO DI CITTADINANZA. UNA RIFLESSIONE SENZA PREGIUDIZI.

Di Roberto Pecchioli
6 giorni fa
In :  Economia
0
136

”Una riflessione senza pregiudizi. Quando la politica sociale uscita dalla porta del trionfo neoliberale e individualista, rientra dalla finestra del crescente disagio di massa. Il rischio è di trasformarci in viziosi nullafacenti.

Leggi di più

EUROPA DI TASSE E SENTENZE.

Di Roberto Pecchioli
3 settimane fa
In :  Economia
0
360

” La resa totale degli Stati nazionali al potere europoide. L’Ue riscuote tasse possiede un corpus giuridico e attraverso i tribunali degli Stati membri e la sua Corte di Giustizia le fa valere a mezzo miliardo di cittadini sudditi.

Leggi di più

Ma cos’è questa crisi?

Di Roberto Pecchioli
16 Gennaio 2019
In :  Economia
0
127

”Non c’è niente di nuovo sotto il sole. Le uniche previsioni che davvero interessano sono quelle economiche e finanziarie: ha vinto la ragione strumentale, il tornaconto, o, per dirla in modo più dotto, “la filosofia della prassi”.                                                        

Leggi di più

GLOBALIZZAZIONE. IL TRILEMMA DI RODRIK.

Di Roberto Pecchioli
10 Gennaio 2019
In :  Economia
1
112

”La globalizzazione è mondialista e necessita di un unico centro di comando, leggi economiche e finanziarie omologate, un mercato unico retto dalle stesse regole, nonché di una governance planetaria, dotata di enormi poteri di coercizione.

Leggi di più

La bolla del debito privato.

Di Roberto Pecchioli
5 Gennaio 2019
In :  Economia
2
101

”La bolla del debito privato. Aziende al casinò dell’azzardo? Un segno vergognoso dei tempi: il responsabile politico più potente della terra oggi conta meno di un pugno di banchieri centrali e delle grandi famiglie di speculatori.

Leggi di più

La Cina mette paura.

Di Roberto Pecchioli
13 Dicembre 2018
In :  Economia
0
114

”Prede e predatori: il 21° sarà sempre più il secolo del “Dragone”? Renderà l’Europa una periferia senza prospettive? l’ircocervo cinese è un enigma difficile da interpretare dove comandano i mandarini scelti dal Partito Comunista.

Leggi di più

Taglio delle tasse e curva di Laffer. Sì, ma…

Di Roberto Pecchioli
8 Dicembre 2018
In :  Economia
0
139

”Donald Trump è arrivato al potere promettendo un taglio fiscale simile a quello che introdusse Reagan negli anni 80. Alla fine del 2017, l’amministrazione repubblicana ha applicato il suo programma con un pacchetto di misure tributarie tra le quali il raddoppio del reddito minimo entro il quale scatta l’esenzione totale dell’imposta sui redditi e il dimezzamento della tassa sulle società.    …

Leggi di più

ROGER SCRUTON, IL VERO CONSERVATORE.

Di Roberto Pecchioli
27 Novembre 2018
In :  Economia
0
145

”Roger Scruton il vero conservatore. Il filosofo inglese ha inventato un neologismo che ritrae perfettamente il sentimento prevalente della nostra civiltà terminale: oicofobia, ovvero l’odio delle proprie origini della casa natale.

Leggi di più

IL SOVRANISMO E IL MOMENTO POLANYI.

Di Roberto Pecchioli
22 Novembre 2018
In :  Economia
0
174

”È la reazione dei popoli al predominio del mercato. Il sovranismo muove da un nucleo di pensiero semplice ma dirompente: la rivendicazione della superiorità della dimensione politica su quella economica, del pubblico sul privato.

Leggi di più
1234Pagina 1 di 4

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Change Language

it Italiano
nl Nederlandsen Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español

Cerca nel blog

DO UT DO – Biennale d’arte 2018-2019.

GIUSEPPE PALMISANO, L’EROTISMO IRRAZIONALE NEL QUOTIDIANO.

Credo nell’indipendenza e nella possibilità che una ricerca artistica venga sostenuta, anziché dal sistema dell’arte, dagli stessi destinatari, da coloro che la recepiscono, la fanno propria e poi la restituiscono. Giuseppe Palmisano

Guardare al di là dell’arte della fotografia attraverso un percorso espositivo fatto di immagini. Giuseppe Palmisano, in arte iosonopipo è un ragazzo pugliese dell’89, che nella vita fa l’attore di teatro, scrive e scatta foto. Queste ultime sono diventate in poco tempo famose in tutto il mondo nelle riviste e nei siti di settore. Il fotografo Giuseppe Palmisano ritrae corpi inermi che sembrano far parte della scenografia stessa della foto. Nelle sue immagini diversi pezzi d’arredamento incontrano l’uomo e la sua inquietudine. Come in un sogno erotico la nudità del corpo incontra il surrealismo di certe ambientazioni e la sensualità dei nudi si scontra con la semplicità degli oggetti di uso quotidiano.

Continua a leggere...

 

JACK VETTRIANO, UN’ARTISTA DAL TRATTO PICCANTE.

 

Interni dalle luci soffuse, il fumo di una sigaretta, donne dalle movenze feline che incantano uomini dallo sguardo ferito, complicità di relazioni pericolose, voyeurismo, tutto un po’ soft porn: Jack Vettriano, nato Jack Hoggan il 17 novembre 1951 in Scozia, ma di origini italiane, dipinge da qualche decennio queste scenette ed è diventato uno degli artisti più ricchi del mondo. Snobbato dai critici, escluso da grandi musei e gallerie, osannato dal pubblico che ama l’effetto piccante, Jack Vettriano è un pittore estremamente prolifico (una media di 3 quadri a settimana) e molto amato dai venditori di gadget. In Gran Bretagna la vendita dei suoi poster, delle sue cartoline, dei suoi biglietti di auguri, riscuote un successo sorprendente. Anche case editrici italiani, tra cui Sellerio, hanno scelto le sue opere come immagine di copertina, ma quel che più stupisce è che nel 2004 una sua opera è stata battuta all’asta per 744.800 £.

Continua a leggere...

 

AMANDA OLEANDER UN’ARTISTA CHE TI FA SOGNARE

Amanda Oleander vive a Los Angeles nata a Fort Lauderdale, in Florida il 2 dicembre 1989. È un’artista contemporanea professionista. Si è al Bachelor of Fine Arts nella Carolina del Nord. Oleander ha lasciato Fort Lauderdale a 16 anni dopo l’uragano Wilma e si è trasferito a Charlotte, nella Carolina del Nord, dove ha completato la scuola e si è laureata con lode con una laurea in Belle Arti con una concentrazione nell’illustrazione della University of North Carolina. Nel 2015 ha trovato l’amore attraverso le sue illustrazioni e disegni originali che infondono tenerezza, dolcezza, amore e poesia. Il suo lavoro è davvero toccante e ti fa venire voglia di stare con qualcuno e provare le stesse emozioni.

continua a leggere… 

REALISMO MAGICO DI UN ARTISTA ECLETTICO.

Rafal Olbinski è nato a Kielce, in Polonia il 21 febbraio 1943. Si è diplomato al programma di architettura della Warsaw University of Technology nel 1969. Emigrato negli Stati Uniti nel 1981, si impone ben presto come pittore, illustratore e designer. Le sue opere gli valgono oltre centocinquanta riconoscimenti. Nel 1994 è la volta dell’International Oscar per il World’s Most Memorable Poster e del Premio Savignac a Parigi, mentre il presidente della Repubblica polacco lo insignisce della Medaglia d’Oro “Gloria Artist”, il più alto riconoscimento nel campo delle arti…

Continua a leggere…

 

IL GIARDINO DEI LIBRI

Archivi

Commenti recenti

  • Riccardo Alberto Quattrini su BIOPOLITICA. L’ORGANIZZAZIONE DEL DISORDINE.
  • Emi su BIOPOLITICA. L’ORGANIZZAZIONE DEL DISORDINE.
  • Foletti Massimiliano su «Il furto di gioielli al Grand Metropolitan»

Accedi

Ricordati di me
  • Hai dimenticato la password?

Categorie

Pubblicati in ordine di tempo

  • 13 ore fa

    L’arte dell’Aldilà. Il moto mistico ed esoterico di David Bowie

  • 15 ore fa

    «Il caso della Stella d’Occidente»

  • 2 giorni fa

    LA VITA A NOLEGGIO. L’ESPROPRIO PROPRIETARIO.

  • 3 giorni fa

    CONTRO LA MEDIOCRITÀ DELL’OGGI. 

  • 4 giorni fa

    «L’UOMO DELLE CASTAGNE»

AFORISTICAMENTE

Aforisticamente… il Natale.

Riccardo Alberto Quattrini
24 Dicembre 2017
0

” Scendi con pace,/o neve: e le radici/difendi e i germi./Che daranno ancora/erba molta agli …

Aforisticamente… I sogni.

Riccardo Alberto Quattrini
1 Dicembre 2017
0

Aforisticamente… maschere.

Riccardo Alberto Quattrini
17 Novembre 2017
1

I più letti

Helmut Newton, il fotografo dell’erotismo

Riccardo Alberto Quattrini
22 Luglio 2017
1

C’era una volta… la penna stilografica e il pennino

Riccardo Alberto Quattrini
22 Marzo 2017
0

Il sottile fascino del nylon

Riccardo Alberto Quattrini
27 Maggio 2017
0

C’era una volta… l’orologio da taschino.

Riccardo Alberto Quattrini
25 Maggio 2017
0

C'ERA UNA VOLTA

C’era una volta… Il flipper

Riccardo Alberto Quattrini
7 Settembre 2017
0

“Buche, biglie, pulsanti e alette. La sfida attorno alla macchina era una prova di …

C’era una volta… la Lambretta.

Riccardo Alberto Quattrini
17 Agosto 2017
1

C’era una volta… il venditore di ghiaccio

Riccardo Alberto Quattrini
1 Agosto 2017
0

I più commentati

Laggiù non è poi così lontano.

Elisabetta Bordieri
27 Settembre 2018
11

«Inganni»

Elisabetta Bordieri
20 Dicembre 2018
11

L’UNIVERSO COME UN PANETTONE, si espande armonico.

Riccardo Alberto Quattrini
24 Dicembre 2018
6

Il gatto, l’animale più ritratto nella storia dell’arte.

Riccardo Alberto Quattrini
8 Ottobre 2017
6

CINEMA BIOGRAFIE

STORIA DI HOLLYWOOD, nascita di un mito.

Riccardo Alberto Quattrini
17 Gennaio 2019
0

”Hollywood è un posto dove ti pagano mille dollari per un bacio e cinquanta centesimi …

Marilyn Monroe la donna destinata a diventare mito.

Riccardo Alberto Quattrini
18 Luglio 2017
0

Silvana Mangano la diva dalla bellezza amara

Riccardo Alberto Quattrini
8 Luglio 2017
0

potrebbe interessarti

ITACA NON C’E PIÙ, siamo ufficialmente stranieri.

Roberto Pecchioli
13 Agosto 2018
0

Amore e follia, un Dioniso a Torino

Riccardo Alberto Quattrini
26 Aprile 2017
0

RIMINI. CL, OPERE E AFFARI.

Roberto Pecchioli
21 Agosto 2018
0

NIETZSCHE, così visse il profeta del Novecento.

Riccardo Alberto Quattrini
15 Novembre 2018
3
Inchiostronero© Copyright 2019, Tutti i diritti sono riservati.

Privacy Policy

Cookie Policy

Powered by Editrend

Login

Benvenuto!Benvenuto. Accedi al tuo account

  • Registrarsi
  • |
  • Hai perso la password?