”A porsi questa domanda è uno scrittore di origini ebraiche sopravvissuto all’Olocausto
”A porsi questa domanda è uno scrittore di origini ebraiche sopravvissuto all’Olocausto
”Quante volte è capitato che ci interessasse per davvero il benessere di una persona?
”Il linguaggio è l’esperienza delle cose. Sotto questo rispetto il linguaggio è collettivo
”Il termine attribuito a tale fenomeno venne inventato nel 2016 da…
”Lo so, recensire Martin Heidegger è un atto di presunzione, uno sfregio ai lettori e allo stesso autore
”Sin da Platone la scienza è vista come l’arte che permette di non contraddirsi
”Nella società contemporanea risulta esser stata completamente obliata la passione
”Parla, parla, il docente, parla. Difende la sua lezione frontale…
”Avete mai sentito parlare della Nave dei filosofi?
”Tra i sintomi presenti nella post-modernità, […] quello più ricorrente è la solitudine
Login
Commenti recenti