Nell’attuale società, lo spettacolare informa di sé ogni vicenda.
Nell’attuale società, lo spettacolare informa di sé ogni vicenda.
Dove manca il bello, l’anima si smarrisce.
Un rito antico, un gesto simbolico: quando il travestimento diventa conoscenza e l’identità si apre all’incontro.
Non una felicità passeggera, ma un’armonia profonda tra ragione, natura e libertà: così Spinoza ci insegna a fiorire nel mondo
Il problema dell’immortalità è così pressante e così radicato che dobbiamo osare farcene un’opinione
Viviamo un’epoca in cui l’essere si è frantumato in mille frammenti
Come la letteratura e la filosofia si incontrano nel tema dell’illusione e della verità
I nessi nascosti tra fatti, idee e persone: connessioni sottili che cambiano la nostra percezione della realtà.
Liberiamoci dalle abitudini e dagli automatismi che ci ingabbiano,
Questo saggio esplora il legame tra attività intellettuale e condizioni materiali
Perché la scienza non conduce alla verità?
L'uomo contemporaneo corre
Un piccolo tesoro che ci porta nella dimensione più autentica dell’ecospiritualità e dell’ecologia profonda
Senza paura ci lasciamo sospingere avanti, sempre avanti
La bellezza e la passione di una dea che univa popoli, creava legami e governava il desiderio.
Login
Commenti recenti