”Paladini del disordine e del nichilismo, tra imbecilli “strumentalizzati” e corteggiatori di morte: è in corso la battaglia decisiva fra l’ordine e il caos; la vita ha bisogno di ordine, la morte è solo il trionfo del disordine.
”Paladini del disordine e del nichilismo, tra imbecilli “strumentalizzati” e corteggiatori di morte: è in corso la battaglia decisiva fra l’ordine e il caos; la vita ha bisogno di ordine, la morte è solo il trionfo del disordine.
”L’attività dell’uomo non comincia solo con la nascita, bensì già nell’embrione…
”Dio? È un’invenzione del potere. Un semplice trucco! Quando l’arrogante scientismo post-moderno, cancella Dio da ogni prospettiva; analizzando la religione esclusivamente con le “lenti deformanti” dell’antropologia e sociologia.
”Dio non sta all’inizio e alla base della vita morale, ma eventualmente alla fine. Immanuel Kant.
”Viviamo in un manicomio a cielo aperto? Nell’oscurità in cui viviamo confondiamo termini e categorie: vittime e carnefici, generosi ed egoisti, violenti e coraggiosi, libertà e capricci da tempo celebriamo i vantaggi del suicidio.
”A metà strada tra Platone e il Prozac, la felicità ha smesso di essere un nobile obiettivo per diventare un diritto” (Richard Schoch – Le vie della felicità)
”Churchill razzista e Dante omofobo? L’inesorabile tendenza verso l’assolutizzazione dell’uguaglianza, destinata a tradursi in conformismo e massificazione sociale. “Non accettare le differenze”: patologia dell’occidente terminale.
”La conquista delle menti: cui prodest a chi giova? Il nemico del limite l’elemento che ne organizza la scomparsa è l’unico che se ne avvantaggia il liberismo economico nella forma globalizzata di dominio finanziario e scientifico.
”Sfidare i limiti è l’imperativo di quest’epoca. Andare oltre è l’emblema di un’idea di mondo “videogioco” inteso come unico e universale il cui obiettivo è il dominio assoluto delle forze selvagge del mercato e dell’accumulazione.
”Dalle gemelle cinesi alle Kessler, il cerchio è chiuso. Lo spreco immenso della “filosofia” edonista e nichilista di Mario Monicelli. Il suo è solo egoismo totale: una filosofia, che non val la pena di perdere tempo a discutere.
Login
Commenti recenti