Ottocento miliardi di ragioni per non fare domande.
Ottocento miliardi di ragioni per non fare domande.
Sumy e il teatro della guerra: quando la propaganda sostituisce la pietà
Corpi in aria a Gaza, retorica in TV: il volto vero della guerra voluta dai “pacifisti” d’Occidente.
Tra proclami di pace e manovre di guerra, l’Europa gioca con il fuoco e l’Ucraina brucia.
Non una visita di cortesia, ma un intervento politico travestito da diplomazia: il re d’Inghilterra ha parlato al cuore del potere italiano — e quasi nessuno sembra essersene accorto.
Una favola di guerra, propaganda e fantasmi d'acciaio nei fondali del potere russo.
Quando il capitale smette di crescere, iniziano le guerre.
Guerra fredda 2.0: Dopo la guerra, la guerra
La storia, si dice, non si ripete mai identica. Ma ha un vizio: ama travestirsi. E a volte, sotto il volto rassicurante della sicurezza, indossa ancora una volta la maschera lucida del cannone.
Comici, ideologi e la nuova guerra europea
Altro giro, altra valanga di miliardi. E nessuno che chieda il perché.
La vera pace si costruisce nel rispetto reciproco
La guerra in Ucraina a poche speranze che finisca domani
Tutto questo per una guerra che, forse, non ci sarà mai
Chi sta davvero guidando il coro?
Login
Commenti recenti