Ogni mattina alle 8:00, due mazzette fanno il giro delle ossa. E lei resiste. Con ironia.
Ogni mattina alle 8:00, due mazzette fanno il giro delle ossa. E lei resiste. Con ironia.
Cosa c'è dietro l'immagine dell’Uomo Lucertola? Una fantasia paranoica… o un modo distorto ma funzionale di spiegare il male umano?
Venezia svenduta a Bezos: arte, storia e anima ridotte a scenografia per i nuovi monarchi del denaro.
Tra vanità imperiale e realtà che crolla, il volto smarrito dell’America di giugno.
L’Occidente si affida a leader mediocri e paga il prezzo di scelte dissennate.
Un cieco al tavolo da gioco, una Citroen scassata tra le Bentley, ostriche indigeste e la strana magia di chi non riesce a smettere
Inizio giugno. L’alba porta montagne avvolte dalla nebbia e una strada deserta. Nella capsula dell’auto, il silenzio ci unisce. Sto portando mio figlio adulto al punto di partenza: una corsa di 35 chilometri tra cime e foreste.
L’Occidente ha la pancetta fritta sul cervello, ma pretende di leggere il Corano e insegnare libertà a chi non parla la sua lingua.
Quando le guerre diventano merce pregiata e il potere si serve al tavolo dei soliti noti.
Essere umani: una condanna necessaria.
Quando la verità scatena l’odio di chi predica tolleranza.
Trump come mostro globale, capro espiatorio perfetto del mondo “buono” che ha bisogno di un nemico per riconoscersi.
Tra illusioni strategiche e retoriche opache, le terre rare ucraine diventano pretesto per nuove tensioni globali.
La Chiesa tra continuità e rottura: una speranza (americana) dopo la grande paura.
Essere contro, essere fuori. La solitudine del dissenso in un’epoca che si crede tollerante.
Login
Commenti recenti