Contro il riarmo, ma con lo spartito della NATO.
Contro il riarmo, ma con lo spartito della NATO.
Quando la verità scatena l’odio di chi predica tolleranza.
Sfilare per sentirsi giusti, non per cambiare il mondo
Dalla Germania nazista all’Unione Europea: la libertà d’espressione torna sotto attacco.
Tra orgoglio e rifiuto, due sguardi sul tricolore italiano: la memoria di Nino Benvenuti e la provocazione di Katharina Zeller
"Confesso: mi offendo con stile e mi indigno a comando."
Mentre l’Occidente affronta una guerra civile sotterranea, l’Unione Europea mostra il volto di un nuovo autoritarismo sotto le vesti del progresso e dell’inclusione.
La ragione c’è, ma il soggetto manca. E il populismo diventa la voce di un “noi” che non c’è più.
"Quando le parole corrono più veloci dei pensieri — e fanno danni."
Altro che destra o sinistra: il populismo è l’ultima forma (forse la più onesta) di pensiero politico radicato.
Fiabe corrette, principi cancellati, nani scomparsi: nella Disney postmoderna, la magia lascia il posto all’ideologia, e i sogni a una lista di prescrizioni.
Il "Piciernosauro" attacca ancora: libertà di stampa nel mirino. Dall’interrogazione di Pina Picierno contro Byoblu, il ritorno di vecchie pulsioni censorie sotto nuove vesti.
Quando la cultura si piega alla politica e il pensiero si ritira, restano solo slogan e conformismi.
La Corte Suprema britannica interviene sul dibattito giuridico attorno alla definizione di "donna", stabilendo un criterio basato sul sesso biologico alla nascita.
Padri licenziati per legge: il nuovo welfare identitario.
Login
Commenti recenti