Oltre Lutero: Thomas Müntzer, il prete rivoluzionario che trasformò la fede in lotta politica. Un primo sguardo alla teologia della rivolta contadina del 1525.
Oltre Lutero: Thomas Müntzer, il prete rivoluzionario che trasformò la fede in lotta politica. Un primo sguardo alla teologia della rivolta contadina del 1525.
Riscoprire l’America perduta attraverso lo sguardo inquieto di Edwin Georgi.
Dalla gaffe al podio, il paradosso Baerbock
Putin è morto. Di nuovo. E stavolta forse non è colpa sua.
C’è chi ha lasciato il trono. E chi, come Mina, lo ha reso invisibile — ma mai vacante.
Quando un leone tace, il silenzio fa rumore. Un invito sincero a tornare a ruggire.
L’entusiasmo di Musk per il futuro ispira e divide, tra innovazione, ambizione e promesse audaci.
Il dramma esistenziale e sentimentale di Cesare Pavese tra letteratura e vita.
Sono passati trent’anni...
Rendere omaggio all’antica idea platonica che la bellezza terrena riflette la celeste perfezione.
È morto Alain Delon, l’ultimo francese
Carnera era un povero friulano e diventò il simbolo dell’Italia fascista
È rimasta solo lei, Brigitte Bardot
Entrambi sono stati scrittori assai popolari
Ha insegnato che l’essere è il male...
Login
Commenti recenti