Un secolo di declino tra storia, cultura e spirito collettivo
Un secolo di declino tra storia, cultura e spirito collettivo
La crisi della storica acciaieria tedesca e le sue implicazioni economiche e geopolitiche.
Oltre il colonialismo classico: quando l’invasione diventa sostituzione.
Tre colpi di Stato in trent’anni e nessuna memoria. L’Italia ha barattato la sovranità con l’obbedienza. Questo è il racconto di una resa scambiata per rinascita.
Una riflessione laica e critica sul papato tra storia, spiritualità e logiche di potere.
Una riflessione laica e critica sul papato tra storia, spiritualità e logiche di potere.
Dietro i carri armati, le bugie: l’Occidente si gioca tutto, anche la vergogna.
Cristo non sarà qui giudicato, né difeso. Sarà osservato
Unguenti, profumi e rituali quotidiani: l’arte della cura del corpo nell’Antica Roma racconta molto più che vanità.
Battaglie, imperi, misteri antichi: il gioco è la nuova frontiera della memoria storica
Due date, due guerre, un solo confronto: quello eterno tra imperi, ideologie e visioni del mondo.
La celebre massima del romanzo di Tomasi di Lampedusa torna a riecheggiare con il nuovo adattamento televisivo.
Dall’atomica su Hiroshima alla retorica anti-russa: doppia morale e contraddizioni politiche
Siamo talmente circondati dalla bellezza che neanche ce ne accorgiamo
Le donne sono spesso state relegate ai margini della storia
Login
Commenti recenti