«Se non hanno più pane, che mangino brioche» Maria Antonietta (1741)
DALLE BRIOCHE DI MARIA ANTONIETTA AGLI ELICOTTERI
DI VITO BARDI IN LUCANIA
Almeno, questa volta, nessuno potrà accusare il centrodestra di ignoranza. Vito Bardi, il candidato forzista per la presidenza della Basilicata, aggiorna addirittura Maria Antonietta e le sue brioches per sfamare un popolo senza pane. In Basilicata mancano strade e ferrovie? E allora – assicura il probabilmente riconfermato presidente – si utilizzino gli elicotteri. Perlomeno per la sanità, per la protezione civile (e sino a qui potrebbe persino andare bene) e per il turismo.
Già, il mito del turismo altospendente che ha conquistato gli operatori del settore dalle Alpi alla Sicilia. Hotel, stabilimenti balneari, ristoranti e bar vogliono solo vacanzieri stranieri, pronti a pagare cifre folli per un ombrellone e per una pizza surgelata. Invece quegli straccioni di italiani possono rimanere a casa. A lavorare per pagare le tasse con cui il governo sovvenzionerà le basi lucane per gli elicotteri. O i famosi collegamenti aerei annunciati da Pardi nel 2022. Forse, però, gli aerei hanno avuto difficoltà nel decollo poiché sulla pista Mattei di Pisticci non si sono mai visti. E neppure gli elicotteri.
D’altronde non si sono mai visti neppure i risultati del Piano Mattei del governo. Però utilizzare il nome del grande manager fa fine e non impegna. Soprattutto non impegna.

Costruire strade e ferrovie, invece, sarebbe un impegno reale. Con quei maledetti sudditi che si accorgerebbero di cantieri mai nati o abbandonati dopo l’immancabile taglio del nastro per la posa della prima pietra. E allora meglio promettere elicotteri per super ricchi, magari anche qualche astronave di alieni altospendenti. E se nessuno sentirà il rumore delle pale, meglio ancora: nessuno protesterà per il disturbo.
