”Il palazzo Ducale di Genova dedica una mostra dal 16 novembre prossimo: “Artemisia Gentileschi Coraggio e passione”
IL CORAGGIO E LA PASSIONE DI ARTEMISIA GENTILESCHI
A GENOVA DAL 16 NOVEMBRE
Il palazzo Ducale di Genova dedica una mostra dal 16 novembre prossimo al primo aprile 2024 dal titolo ‘Artemisia Gentileschi Coraggio e passione’, a cura di Costantino d’Orazio con la collaborazione di Anna Orlando, promossa e organizzata con la Fondazione Palazzo Ducale per la Cultura, Comune di Genova e Regione Liguria.(1)
Saranno esposti oltre cinquanta capolavori provenienti da tutta Europa per delineare un ritratto preciso della personalità di Artemisia Gentileschi, che fu piuttosto complessa e che rimane una delle più celebri artiste della storia dell’arte.
La mostra intende presentare tra vicende familiari appassionanti, soluzioni artistiche rivoluzionarie e drammatiche e trionfi femminili, il rapporto di Artemisia con il padre Orazio, anch’egli pittore. Orazio e Artemisia saranno raccontati attraverso confronti serrati di tele, per comprendere come lei abbia potuto superare il linguaggio del padre.
Protagonista dell’esposizione è Artemisia Gentileschi, nata a Roma nel 1593 e deceduta a Napoli nel 1653, importante esempio di tenacia e genialità, donna che ebbe una vita tutt’altro che facile, segnata dalla prematura scomparsa della madre, dal contesto sociale che non le permetteva di affermarsi come pittrice e dallo stupro subito. Una donna che, con la maestria del suo pennello, è riuscita a rappresentare il suo controverso rapporto con gli uomini, a partire da quello intenso e travagliato con il padre Orazio Gentileschi, grande pittore e suo maestro, amico del Caravaggio, rapporto trasformatosi poi in rivalità fino alla riconciliazione avvenuta negli ultimi anni. Padre e figlia sono raccontati attraverso confronti serrati tra tele dello stesso soggetto, per comprendere come Artemisia abbia potuto superare il linguaggio paterno. Entrambi sono posti in dialogo con lo stile del Caravaggio, una luce per chiunque si occupasse all’epoca di pittura.
![Andrea Marcigliano](https://www.inchiostronero.it/wp-content/uploads/2021/10/Schermata-2021-10-09-alle-15.53.32-300x69.png)
- Orari mostra
- Lunedì 14/19.
- Martedì, mercoledì e giovedì dalle 9 ale 19
- Venerdì dalle 9 alle 20
- Sabato dalle 10 alle 20.
- Domenica dalle 10 alle 19.
- Informazioni e prenotazioni + 39 010 986391
- Artemisia Gentileschi, Genova, Orazio, Palazzo Ducale, pittori
Approfondimenti del Blog
![](https://www.inchiostronero.it/wp-content/uploads/2023/09/ARTEMISIA-GENTILESCHI-–-PROCESSO-PER-STUPRO-278x300.webp)
(1)