Ma veramente vi appassiona?

IL GIOCO DEL MONOPOLI


Ma veramente vi appassiona?

Questo parlare (e straparlare) delle future cariche in Unione Europea, intendo.

Perché è giorni, ormai settimane, che televisioni e giornaloni non trattano (quasi) d’altro.

Il macello di Gaza, la “pirateria” degli Houthi che rischia di bloccare il Mar Rosso, la tensione in Libano e tra Israele e l’Iran…persino il conflitto russo-ucraino e la crisi economica…tutto passato in secondo, terzo, quarto piano rispetto al gioco delle nomine in Commissione Europea e affini.

La rabbia palese di Giorgia Meloni esclusa dai giochi UE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ce la farà Ursula ad ottenere il, sospirato, secondo mandato? Evitando, così, il processo per i suoi rapporti non chiari (o forse troppo chiari) con la Pfizer per l’acquisto dei vaccini.(1)

E se sì, con quale maggioranza? PPE, Liberali, Socialisti…basteranno?

E i conservatori? E le altre Destre?

E la Meloni darà all’amica Ursula i voti necessari, nel segreto dell’urna, per salvare la ghirba?

E in cambio di che cosa?

Un commissariato importante, quale non si sa… per Raffaele Fitto dicono…

Oppure un ruolo nelle istituzioni europee per Enrico Letta.

Entrambi sicuramente meritevoli. E affidabili. Visto il loro passato…

Mario Draghi il liquidatore

 

GOVERNO: Cossiga, Draghi? No a Palazzo Chigi, un vile affarista (ansa) – ROMA, 24 gennaio 2008“Mario Draghi? Impossibile immaginarlo a Palazzo Chigi. È un vile affarista che venderà l’economia italiana”. Lo ha detto l’ex presidente della Repubblica Francesco Cossiga durante la trasmissione Unomattina. (ANSA). DRAGHI PREMIER, SVENDERA’ BENI SDI TATO (ANSA) – ROMA, 24 GEN 2008 – “Sembra che Mario Draghi, già socio della Goldman & Sachs, nota grande banca d’affari americana, oggi Governatore della Banca d’Italia, sia il vero candidato alla presidenza del Consiglio di un ‘governo istituzionale’. E così avrà modo di svendere, come ha già fatto quando era direttore generale del Tesoro, quel che resta dell’industria pubblica a qualche cliente della sua antica banca d’affari”. Lo afferma, in un comunicato, il senatore a vita Francesco Cossiga. (ANSA 24 gennaio 2008

♣♣♣♣♣♣

Oppure rispunterà, coniglio dal cappello, il Mario Draghi? Che non pare contento di fare il nonno ai giardinetti, ma avendo già avuto tutto… gli manca solo la Presidenza della Commissione Europea.

Oddio, veramente ci sarebbe anche quella della Repubblica Italiana. Ma il Mattarella sembra essersi inchiavardato alla poltrona del secondo mandato. Che aveva spergiurato di non volere…

Draghi, allora? Se non vi fosse una maggioranza nel Parlamento Europeo… e lui è un “tecnico” di grande valore… nessuno più bravo, in Europa, a fare gli interessi del sistema finanziario internazionale.

A Giorgia piace. Ha sempre detto di avere per lui la massima stima. Imitando la Signora Tina Fantozzi.

Ma Draghi Presidente, significa niente alto commissario all’Italia… bel dilemma.

E, poi, si sta per aprire il semestre ungherese. E bisognerebbe fare presto i giochi…prima dell’avvento di quel guastafeste di Orbán. Che potrebbe rovesciare il tavolino del Monopoli.

A meno che… beh, c’è sempre l’esempio del suo collega slovacco, Fico..

Ma, ditemi, a voi che dovete arrivare a fine mese, pagare le bollette, le rette universitarie dei figli (Dio, come mi sento qualunquista oggi!) che v’importa di tutto questo?

E credete davvero che inciderà sulle vostre vite, sulla minaccia di guerra ed altre cose?

Credete davvero che saranno gli eletti, Von der Leylen o Draghi, Fitto o Letta a prendere le decisioni senza…suggeritori cui non potranno dire di no?

Orsù… come gioco è persino più appassionante la nazionale di Spalletti in Germania…

Redazione Electo
Andrea Marcigliano

 

 

 

Approfondimenti del Blog

«VACCINI E COVID- FATTI E CIFRE DELLA PIÙ GRANDE RAPINA DEL SECOLO»

(1)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Controllate anche

«LA BATTAGLIA PER L’ARTICO»

Dove il ghiaccio si scioglie, si accendono le rivalità …