Un pensiero all’alba, per chi cerca luce prima del giorno.
IL PRIMO SGUARDO DELL’AURORA
Redazione Inchiostronero
Ogni mattina, una scintilla. Una voce dal passato, o dal margine. Frammenti di pensiero che aprono il giorno non con certezze, ma con domande. Nietzsche li chiamava ‘i pensatori del mattino’: coloro che annunciano l’aurora, non la notte
Giovedì 22 maggio
Walter Benjamin
“Solo per chi non ha una meta, ogni passo è danza”
L’aurora del pensiero è priva di direzione.
Si cammina non per arrivare,
ma per ascoltare il ritmo del mondo,
nel suo inizio fragile e disordinato.