Un pensiero all’alba, per chi cerca luce prima del giorno. 

IL PRIMO SGUARDO DELL’AURORA

Redazione Inchiostronero

Ogni mattina, una scintilla. Una voce dal passato, o dal margine. Frammenti di pensiero che aprono il giorno non con certezze, ma con domande. Nietzsche li chiamava ‘i pensatori del mattino’: coloro che annunciano l’aurora, non la notte


Venerdì 23 maggio 

Hölderlin

Là dove cresce il pericolo, cresce anche ciò che salva

Il giorno nasce sempre sul filo del crinale.

È nell’eccesso, nello squilibrio,

che prende forma una nuova possibilità.

Non la fuga, ma la traversata salva.

  • «L’ASINA CHE PARLÒ E ALTRE INCREDIBILI STORIE»

    ”“Credimi, nessuno può vedere il regno di Dio se non nasce nuovamente” …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Controllate anche

«PROSCIUTTO E MELONI O DELL’ITALIA ABBANDONATA»

L’Italia si svuota, mentre il governo riempie tavoli e statistiche. …