Un pensiero all’alba, per chi cerca luce prima del giorno. 

IL PRIMO SGUARDO DELL’AURORA

Redazione Inchiostronero

Ogni mattina, una scintilla. Una voce dal passato, o dal margine. Frammenti di pensiero che aprono il giorno non con certezze, ma con domande. Nietzsche li chiamava ‘i pensatori del mattino’: coloro che annunciano l’aurora, non la notte


Domenica 25 maggio

Cesare Pavese

Verrà la morte e avrà i tuoi occhi

Anche il mattino può avere il volto della fine.

Ma riconoscere questo sguardo non è disperazione:

è sapere che ogni inizio contiene,

segretamente, la sua ultima parola.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Controllate anche

«DISFORIA DAL MONDO REALE»

Contro il riarmo, ma con lo spartito della NATO. …