Un pensiero all’alba, per chi cerca luce prima del giorno.
IL PRIMO SGUARDO DELL’AURORA
Redazione Inchiostronero
Ogni mattina, una scintilla. Una voce dal passato, o dal margine. Frammenti di pensiero che aprono il giorno non con certezze, ma con domande. Nietzsche li chiamava ‘i pensatori del mattino’: coloro che annunciano l’aurora, non la notte
Martedì 13 maggio
Friedrich Nietzsche
“Il mattino è il momento più pericoloso della giornata: si apre il sipario sul nulla.” (Frammenti postumi)
Eppure il nulla è anche libertà:
nessuna maschera, nessuna pretesa.
Il pensatore dell’aurora entra nella scena con occhi nudi, senza applausi.
Daniela
13 Maggio 2025 a 11:10
Chi cerca luce prima del giorno ha un rapporto intimo col pensiero, è attento ai preliminari e si avvale della lentezza e del buio. È uno sguardo erotico, privato, poi forse ne lascia trasparire una velatura, con la premura di non rivelare più di tanto. Mi hai dato uno spunto, perdona se ho sconfinato… 😊
Riccardo Alberto Quattrini
13 Maggio 2025 a 12:08
È stato un piacere.