”A tutti quelli che vivono in un futuro perpetuo…
ISTERIA STORICA
Comunque… Stavo pensando di nuovo alla storia. Penso che forse “loro” hanno ragione. Quelli che vivono in un futuro perpetuo e passano il loro presente solo ad abbattere, cancellare, riscrivere e bruciare il passato per la creazione di un domani dorato. Voglio dire, a cosa diavolo era ed è comunque buona la storia se per qualche motivo, non avendo imparato niente, sembra che stiamo ripetendo o stiamo per ripetere ogni singola cosa brutta che la storia ha vissuto? E tutto in una volta?
Tuttavia, guerre, carestie, pestilenze, cambiamenti climatici e recessioni economiche non sono sufficienti. Oltre a ciò, abbiamo il vantaggio di orrori tecnologici in continua evoluzione che incantano le mandrie muggenti fino al punto di follia, ridondanza e banalità e poi si sviluppano psicopaticamente al punto che ci sostituiranno comunque tutti. C’è da chiedersi perché coloro che creano cose del genere si preoccupano di intrattenerci se stiamo davvero estinguendoci.
E poi, a cosa serviva tutto quel vivere di tutte quelle generazioni? Le storie, le lotte, le lezioni… Coloro che hanno tramandato così tante cose in modo che potessimo finire nella… beh… Distopia. È una cosa crudele. Una vergogna. Ma cos’è comunque la disgrazia al giorno d’oggi? Questa è un’altra idea vecchio stile che sicuramente è scomparsa quando hanno inventato il twerking.
Sembra che l’unica cosa che la storia sembra averci dato sia l’atavismo psicologico e comportamentale in cui combattiamo guerre antiche ancora e ancora e adoriamo i pagani che saltellano fuori dal Giardino originale. Alcuni ricorrono addirittura all’atavismo fisico e inseriscono corna nella testa e code sui glutei e zanne e parti del corpo dove non c’erano mai state parti del corpo.
Non so se la storia ci abbia effettivamente fatto questo, ma probabilmente ha dato loro tutte le idee, non credi?
Beh, se non altro, è divertente in un modo oscuro, terribile e con un sorriso smorfia. Quel tipo di sorriso che sibila e ti fa schioccare i denti; quindi, devi andare dal dentista dove possono fare immagini 3-D della tua zona zigomatica adesso e pensi, seduto lì senza speranza se non impotente sbavando e guardando uno schermo del tuo cranio, beh forse non è poi così male: questa tecnologia.
Ma è. Nella maggior parte dei casi comunque. Ma allora come potresti saperlo, dimenticando come era la vita prima di questo? Era meglio. Avevamo i pantaloni a zampa d’elefante, le cabine telefoniche e i dolcetti. Ma non importa tutto questo. Il punto è che la storia è per l’individuo. Lo è davvero. Perché è solo la storia che ci insegna ad essere coraggiosi quando preferiremmo fare frittelle e fare finta.
È solo la storia che ci insegna come essere grintosi quando vincono i cattivi e preferiamo credere che siano gentili così da non ferire i sentimenti di nessuno. È solo la storia che ci insegna come negoziare i bisogni quando preferiremmo fare caos, uccidere o tormentare il nemico.
È solo la storia che ci insegna come individui come unire i nostri simili in massa possa cambiare il mondo.
È soprattutto solo la storia a insegnarci le conseguenze. E sono le conseguenze che stiamo affrontando ora. E sono da “questa parte” del domani dorato. Dobbiamo prima viverli. Quelli di noi che ce la fanno. E per quanto le grandi onde della storia possano trascinarci tutti in mare o incagliarci su coste straniere o sollevarci al di sopra della mischia, è l’individuo che lo vive. In dettaglio.
Come facciamo noi. Ma noi greggi muggiti non dobbiamo disperare perché senza storia possiamo felicemente ignorare tutte quelle conseguenze che, avendo cancellato la storia, non sappiamo più che arriveranno. C’è solo il domani dorato. Il che mi ricorda qualcosa che in realtà ho fatto sedendomi per scrivere, ma ovviamente ho divagato per un minuto su un altro binario su un altro pianeta.
Questo è quello che voglio sapere perché sono abbastanza patetico da rendermi conto che gli scrittori a volte possono solo fare domande invece di fornire risposte e questa domanda è un perché… o forse una cosa succederebbe se. E se invece di spaventarci a morte per tutto ci dicessero davvero cosa non va e ci mostrassero entrambi i lati della cosa e poi spiegassero come “noi” avremmo fatto tutto questo perché era una buona cosa e il cielo non voglia ci chiedesse cosa vogliamo? ricercato? Date le circostanze.
Voglio dire, se avessero effettivamente fatto questo invece di, ad esempio, spaventarci a morte per le emissioni di carbonio e poi iniziare guerre e far saltare in aria oleodotti, raffinerie, sistemi di consegna e banche, avrebbero potuto spiegare quali erano le scelte.
Invece di creare divisioni orribili in tutto e ad ogni livello? Non pensano che la maggior parte delle persone, date le circostanze terribili che si verificano, in uno spirito di “rah rah rah, possiamo farcela” si adeguerebbe alla loro follia senza fare domande perché ci fidiamo della nostra leadership? E seguirebbe? E lo faremmo perché otterremmo rapporti sui progressi e discorsi rah rah. Invece di offuscamento, silenzio e mormorii insondabili sui podi.
Ma no, nelle democrazie di tipo occidentale prevalgono il terrore generalizzato, le divisioni artificiose e le misure punitive. Implacabilmente. Quindi la mia domanda sarebbe: perché hanno deciso di dircelo invece di chiedercelo? Noi, le mandrie muggenti da cui si aspettano di inviare i soldi delle tasse alle loro cause, combattere nelle loro guerre, mangiare i loro grilli, consegnare le loro pizze, pulire le loro case, riparare e fare le loro cose e guidare a 20 miglia all’ora? Perché in effetti hanno creato tutta questa divisione così che finiamo per essere “noi” e “loro”? Perché te lo chiedo? Perché?
Si può solo supporre che ciò accada perché dovremmo decidere qualcosa che loro non desidererebbero particolarmente per sé o al quale noi non accetteremmo mai. Non lo so… forse lo spopolamento, il lavoro forzato o qualcosa di altrettanto terribile.
Voglio solo guardare le repliche di MASH A questo punto, niente ha importanza. Fino alla prossima volta che sarà necessario uno sfogo.
Capisco che non posso più utilizzare clip da YouTube. Odio la censura. Quindi, da auricolare, ti lascio la possibilità di inventarne uno tuo. Quale scegli?