Il factoring cresce 

LA PRODUZIONE INDUSTRIALE CALA MA IL FACTORING RESISTE

di Redazione Electo

Una soluzione innovativa per ottenere liquidità nell’immediato, senza debiti o ritardi nei pagamenti


Nonostante la debolezza della produzione industriale e la riduzione dei prezzi alla produzione, il volume d’affari del factoring continua a crescere quest’anno e crescerà anche l’anno prossimo. I numeri e le tendenze sono emersi da “Shaping 2025: il factoring protagonista in un mondo che accelera il cambiamento”, evento dell’Osservatorio sul Mercato del Factoring che si è svolto a Milano presso la Sala Auditorium UniCredit.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

“Il 2024 è stato, finora, un anno in cui l’economia globale ha mostrato la propria resilienza, con una crescita che, sebbene disomogenea, ha evidenziato segnali positivi. Il mercato del factoring ha rispecchiato queste dinamiche. Nei primi nove mesi del 2024 – ha spiegato Diego Tavecchia, direttore operativo Assifact – abbiamo visto una crescita contenuta dei volumi e una stabilità negli anticipi e nei corrispettivi erogati. Nonostante le difficoltà, il settore ha dimostrato una notevole capacità di adattamento. Le proiezioni, che tengono conto dei dati congiunturali vedono un turnover del factoring in Italia per il 2024 in crescita fra +1,59% e +3,4%. Per il 2025, le stime effettuate da Assifact prospettano uno sviluppo moderatamente positivo, con un tasso di crescita atteso del turnover che oscilla tra +0,16% e +4,19%.”

Contratto di Factoring

Anche le aspettative degli operatori del mercato del factoring sono di segno positivo. “Per il quarto trimestre di quest’anno – ha confermato Tavecchia – si attende una crescita del turnover sostanzialmente in linea con il terzo trimestre. In particolare, gli operatori stimano una chiusura anno, in termini di turnover, in crescita dell’1,72% rispetto al 2023. Sono inoltre moderatamente ottimisti sul 2025, con attese di un +3,79%. Oltre l’80% circa delle società di factoring prevede per il 2025 un trend di chiusura aziendale in crescita rispetto ai volumi del 2024”.

Redazione Electo
Redazione Electo

 

 

 

 

 

 

  • «ITALIA IN STAGNAZIONE, MA IL FACTORING RESISTE»

    Al termine di un anno difficile il factoring tiene e chiude il 2023 in positivo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Controllate anche

«GUERRI STRONCA LA FALSIFICAZIONE STORICA DI SCURATI SU MUSSOLINI»

Quando la storia diventa campo di battaglia …