”… Strano che Sua Mediocrità, il più grande statista mondiale, non se ne sia accorto
QATAR E ALGERIA AVVISANO CHE NON POSSONO SOSTITUIRE IL GAS RUSSO
l’ennesima menzogna dello “statista dell’anno”
L’emiro del Qatar ha spiegato nei giorni scorsi che il suo Paese non sarà in grado di rifornire l’Europa con abbastanza gas naturale liquefatto per evitare una crisi energetica quest’inverno. “Vogliamo aiutare l’Europa – ha precisato lo sceicco Taman bin Hamad Al Thani in una intervista al francese Le Point ripresa da Agcnews – “ma non è vero che possiamo sostituire il gas russo: il gas russo è essenziale per il mercato globale”.
Strano che Sua Mediocrità, il più grande statista mondiale, non se ne sia accorto. Troppo impegnato ad auto glorificarsi per i contratti sottoscritti per la fornitura di gas con Paesi diversi dalla Russia. A prezzi folli, ma lo statista dell’anno se ne frega: tanto sono gli italiani a dover pagare la bolletta. Sempre che il gas arrivi. Perché i problemi non li ha solo il Qatar.
Scrive ancora Agcnews: “La società algerina Sonatrach fatica a reperire i volumi aggiuntivi di gas naturale promessi dall’Algeria all’Italia e questo accordo potrebbe non essere attuato nei tempi previsti”. Il nuovo accordo prevedeva la consegna all’Italia di altri 6 miliardi di metri cubi di gas entro la fine del 2022 (oltre a quelli già consegnati). Da novembre Sonatrach dovrebbe aumentare le forniture all’Italia di 1 miliardo di metri cubi al mese. Peccato che, al momento, il gruppo algerino sia in grado di fornire solo 200 milioni di metri cubi per novembre. Anche questo Sua Mediocrità deve esserselo dimenticato.
Ma non finisce qui. Secondo un quotidiano economico, infatti, sono a rischio di chiusura un centinaio di società per la distribuzione del gas. E altre sono sotto attacco da parte dei fornitori che vorrebbero rilevarle a prezzo di saldo approfittando delle difficoltà provocate dagli atlantisti.
Diventa quindi particolarmente meritorio l’intervento di Federico Riboldi, sindaco di Casale Monferrato, che ha scongiurato la cessione della società locale ed ha raggiunto un accordo per garantire le forniture. Un sindaco di una cittadina che ottiene risultati migliori di quelli millantati dallo statista mondiale dell’anno.