domenica, 26 Marzo 2023
  • Contatti
  • Perché un nuovo blog?
  • Collabora con noi

Inchiostronero

  • Letteratura
    • Attualità
    • Se tornasse Cicerone
  • Cultura
  • Racconti
    • Le quattro stagioni del racconto
      • I Racconti d’autunno
      • I Racconti d’inverno
      • I Racconti dell’estate
      • I Racconti di primavera
  • Economia
  • Filosofia
  • Parliamo di Libri
  • Storia
  • Dibattiti
  • Saggi
3 Ultimi Articoli
  • 11 ore fa «L’INFERNO SONO GLI ALTRI? L’ETHOS DEL RICONOSCIMENTO DI LUCIO CORTELLA»
  • 17 ore fa «UNA CORTE AL SERVIZIO DELL’OCCIDENTE CONTRO IL RESTO DEL MONDO»
  • 2 giorni fa «SULL’ORLO DELL’ABISSO»
Home Archivi Tag giovani

Archivi Tag giovani

DIBATTITI

«LA GRANDE DEPRESSIONE POSTMODERNA»

Di Alberto Giuseppe Pilotto
14 Febbraio 2023
0
82

La società odierna è caratterizzata da un’assenza di valori e da una generale sfiducia nella verità tipiche del pensiero pos…

Leggi di più
PSICOLOGIA

«HIKIKOMORI E LA QUOTIDIANITÀ DELLA STANZA PRIGIONE»

Di Andrea Zampieri
19 Agosto 2022
0
135

Il fenomeno degli Hikikomori iniziò a diffondersi in Giappone a partire dagli anni Ottanta del Novecento …

Leggi di più
SOCIETÀ

«A SUD IL PIANTO DEL COCCODRILLO»

Di Marcello Veneziani
26 Maggio 2022
0
225

”Una sera d’estate ero con quattro amici del mio paese e tutti raccontavano dei loro figli partiti per il nord o per il mond…

Leggi di più
DIBATTITI

«VECCHIAIA È SPECCHIARSI NEI GIOVANI»

Di Marcello Veneziani
16 Gennaio 2022
0
438

”Il vecchio corteggia la morte e l’infanzia, a giorni alterni …

Leggi di più
DIBATTITI

«CAMPAGNA PER IL RISVEGLIO MATTUTINO DEI RAGAZZI»

Di Marcello Veneziani
22 Giugno 2021
0
394

”È riesplosa la movida, più feroce e più precoce di prima, perché i protagonisti più assatanati sono minorenni …

Leggi di più
ATTUALITÀ

«LA GENERAZIONE FARFALLA: COME SONO I RAGAZZI MOVIDA & COVIDA»

Di Marcello Veneziani
25 Agosto 2020
1
953

”I ragazzi. Ma li avete mai osservati i ragazzi? Nel discorso pubblico sono i portatori di movida & covida, nel senso de…

Leggi di più
ATTUALITÀ

«GENERAZIONE DI “GIOVANI ZOMBI”»

Di Roberto Pecchioli
10 Dicembre 2019
0
1,624

”Giovani ignoranti? In Italia diminuisce la capacità dei giovani di leggere e capire un testo di media complessità. Il poter…

Leggi di più
ATTUALITÀ

«GRASSO CHE COLA»

Di Maurizio Blondet
2 Novembre 2019
0
2,229

”Il giovane d’oggi non ha che lavori saltuari. Però non si fa mancare le vacanze, non paga affitto perché vive coi genitori,…

Leggi di più
ATTUALITÀ

«GENERAZIONE “FIOCCHI DI NEVE”»

Di Roberto Pecchioli
16 Ottobre 2019
1
2,441

”Prede perfette? Le masse giovanili transumanti e la generazione “fiocchi di neve”: freddi, liquidi, informi ma che si sciol…

Leggi di più
ATTUALITÀ

Breve invito a rinviare il suicidio.

Di La Spina nel Fianco
21 Febbraio 2019
0
1,670

”24 Marzo 1995 esce per l’ultima volta per l’etichetta EMI, un nuovo album di Franco Battiato, “L’om…

Leggi di più

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Change Language

COPYRIGHT DI TESTI ED IMMAGINI

Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email nella pagina contatti e saranno rimossi.

Cerca nel blog

VIGNETTE IRRIVERENTI

 

CONSIDERAZIONI GIORNALIERE IN PILLOLE

3.000 MILIARDARI SU 8 MILIARDI DI ABITANTI
.
Oggi nel mondo ci sono circa 3.000 miliardari, su 8 miliardi di abitanti. Sono lo 0,00003% della popolazione. Di questi un terzo circa sono negli USA, un po’ meno di un altro terzo in Europa. Negli ultimi 2 anni per ogni dollaro di aumento in disponibilità del 90% meno abbiente nel mondo, un rappresentante di questo 0,00003% ha guadagnato in media 1,7 milioni di dollari. Nell’immagine sopra si vede lo sviluppo delle patrimonialità nette dei miliardari nominati da Forbes dal 1987 al 2021. Due cose saltano all’occhio. […] Continua a leggere

I MEDIA DI REGIME PLAUDONO ALLA REPRESSIONE SCATENATA DA MACRON

Se scendono in piazza a protestare, in giro per il mondo, i manifestanti organizzati dai “filantropi” atlantisti per abbattere i governi legittimi, allora le proteste sono legittime, doverose, eroiche. Se, al contrario, qualcuno osa organizzare manifestazioni contro i governi sostenuti dagli atlantisti, le proteste diventano inaccettabili atti di tempismo. Se vengono arrestati i contestatori “buoni”, i chierici della disinformazione si strappano le vesti ed iniziano le celebrazioni dei martiri. Se vengono arrestati i “cattivi”, allora i media atlantisti esaltano gli eroici repressori. […] A destra, però, Marine Le Pen non sta approfittando della situazione. Mentre è Mélenchon che, da sinistra, si pone alla guida della protesta con parole d’ordine che fanno inorridire i tecnocrati del fallimento transalpino – e probabilmente anche la gauche snob parigina – ma raggiungono e convincono i ceti popolari […] Continua a leggere


VIAGGIO NEL FUTURO. IL SINDACATO UGL PROVA AD IMMAGINARE IL MONDO DEL LAVORO DI DOMANI
“Viaggio nel futuro”. È il titolo del convegno che l’Ugl ha organizzato per il 24 marzo a Roma. Ed anche la sede scelta, quella del CNEL, è indicativa di un ruolo che il sindacato ha finalmente deciso di rivendicare per sè. Non cinghia di trasmissione di qualche formazione politica bensì luogo di confronto da cui far scaturire le idee che i partiti dovrebbero far proprie per il futuro del Paese. D’altronde è troppo tempo che la politica ha rinunciato ad essere un laboratorio di idee e di programmi, trasformandosi in un poltronificio impegnato a piazzare i più scarsi. […] Continua a leggere

CORRIERE E SOLE UNITI PER LA COSTRUZIONE DELL’ITALIA METICCIA E SFRUTTATA
Il Corriere ed il Sole 24 Ore bacchettano gli italiani: il popolo, che fa ribrezzo alla gauche chic e snob, non sa fare i conti sulle presenze degli stranieri (e dei clandestini). Così gli italiani, fuorviati dalle immagini relative agli sbarchi dei clandestini, pensano di essere stati invasi mentre, in realtà, i migranti irregolari rappresentano una parte minoritaria degli stranieri presenti in Italia. […] Ma ai quotidiani delle oligarchie economiche e finanziarie non interessano i lussemburghesi o i tedeschi. I padroni vogliono schiavi da sfruttare, non professionisti di passaggio poiché dopo poco tempo si accorgono che in Italia si paga poco e male. […] Nessuna indignazione, invece, per le aziende italiane che spingono i giovani più preparati a fuggire all’estero in cerca di contratti decorosi e legati al percorso di studio. Continua a leggere

UNDICI INNOCENTI DOMANDE AGLI ATLANTISTI. CONTINUA LA LETTURA

HAIKU DI MATSUO BASHO

 

 

 

 

DONNE CHE LEGGONO, LA BELLEZZA DELLA LETTURA NELLE OPERE D’ARTE

Le donne che leggono sono più sensuali di quelle che sfilano sul lungomare. Hanno l’eleganza nell’anima

“Non innamorarti di una donna che legge, di una donna che sente troppo, di una donna che scrive…

Non innamorarti di una donna colta, maga, delirante, pazza.

Non innamorarti di una donna che pensa, che sa di sapere e che, inoltre, è capace di volare, di una donna che ha fede in se stessa.

Non innamorarti di una donna che ride o piange mentre fa l’amore, che sa trasformare il suo spirito in carne e, ancor di più, di una donna che ama la poesia (sono loro le più pericolose), o di una donna capace di restare mezz’ora davanti a un quadro o che non sa vivere senza la musica.

Non innamorarti di una donna intensa, ludica, lucida, ribelle, irriverente.

Che non ti capiti mai di innamorarti di una donna così.

Perché quando ti innamori di una donna del genere, che rimanga con te oppure no, che ti ami o no, da una donna così, non si torna indietro.

Mai.” (Martha Rivera Garrido)

 

 

ARTISTA MOSTRA I PERSONAGGI DELLA NOSTRA INFANZIA COME NON LI ABBIAMO MAI VISTI

Ed Harrington sta per sconvolgere l’idea che avevamo di alcuni dei personaggi della cultura pop che tanto abbiamo seguito durante la nostra infanzia.

L’illustratore immagina la vita segreta di personaggi popolari e presenta una serie di immagini completamente inaspettate. Chi poteva immaginare che He-Man indossasse una parrucca? O che Chewbacca si radesse le gambe? Per non parlare delle sorprendenti orecchie di Topolino!?

https://www.keblog.it/

 

 

 

IL MUSEO MAURITSHUIS ESPONE UN’INTERESSANTE INSTALLAZIONE DIGITALE CHIAMATA MY GIRL WITH A PEARL

Mentre il famoso dipinto di Johannes Vermeer la “Ragazza col turbante”, meglio conosciuto come la “Ragazza con l’orecchino di perla”, è in prestito al Rijksmuseum di Amsterdam per una grande mostra dedicata al pittore che terminerà a giugno, il museo Mauritshuis espone al suo posto un’interessante installazione digitale chiamata My Girl with a Pearl. L’installazione propone 170 diverse interpretazioni del capolavoro di Vermeer del 1665, risultato di un bando aperto lo scorso anno che ha raccolto quasi 3.500 proposte da tutto il mondo.

My Girl with a Pearl sarà in mostra fino al 1° aprile, data in cui sarà sostituita dal dipinto originale di ritorno da Amsterdam. Se avete programmato un viaggio all’Aia in questo periodo non potete assolutamente perderla, altrimenti sappiate che su Instagram sono presenti decine di interpretazioni. Intanto, date un’occhiata ad alcune delle più interessanti di seguito, e diteci quali preferite nei commenti o votatele cliccando su “mi piace”!

https://www.keblog.it/

JACK VETTRIANO, INCONTRI OCCASIONALI LUNGO LE SPIAGGE

Jack Vettriano è un autodidatta e non lo nasconde. Nato da una famiglia povera: “dovevo dividere un unico letto con mio fratello maggiore” racconta; così il futuro artista è spinto a lavorare fin da ragazzino. Lasciati gli studi a 16 anni, diviene apprendista minerario e comincia a dipingere negli anni Settanta con un set di acquerelli ricevuti in regalo per il suo ventunesimo compleanno. I suoi primi lavori sono firmati Jack Hoggan e sono più che altro riproduzioni di impressionisti. Dopo quattordici anni, riesce ad esibire le sue opere professionalmente.

“Dipingo quello che si muove in me, la sensualità”

«Ricevo moltissime lettere da parte di persone che si immedesimano nei miei quadri. C’è addirittura una coppia di amanti che usa un mio libro per dare vita ai loro incontri. Lui dice a lei di vestirsi come nel quadro di una certa pagina e poi si danno appuntamento per far rivivere quell’atmosfera». Lo dice così, Vettriano, con la naturalezza di chi non ha nulla da nascondere perché abituato a mettere in mostra il proprio mondo fatto di fantasie, ossessioni e sentimenti passionali.

 

LE FAMOSE PIN-UP DI GIL ELVGREN DEGLI ANNI ‘50

Con il termine di pin-up (termine di lingua inglese traducibile con “da appendere”) si indicano generalmente le ragazze – solitamente procaci, ammiccanti e sorridenti – fotografate in abiti succinti le cui immagini, durante il primo conflitto mondiale, iniziarono a diffondersi su molte riviste settimanali degli Stati Uniti, per iniziativa del presidente Thomas Woodrow Wilson, il quale aveva istituito la Division of Pictorial Publicity, con lo scopo di ideare stimoli visivi per convincere gli uomini ad arruolarsi.Gil Elvgren nacque il 15 marzo 1914 a St. Paul, Minnesota. Il padre, Alex Aner Elvgren, svedese, aveva un negozio di vernici e tappezzeria. Fin da piccolo Elvgren manifestò tendenze artistiche dedicandosi alla pittura, ad intagliare il legno e a costruire modellini di aerei. Durante l’adolescenza sviluppò un grande interesse per i giochi matematici e si dedicò anche molto allo sport, soprattutto al football e al golf.

Questo fenomeno attirò in maniera sempre maggiore l’attenzione soprattutto dei lettori uomini, e in particolare registrò un incredibile successo fra i soldati impegnati al fronte, che usavano appendere le fotografie di queste ragazze nei loro armadietti o nelle loro tende di accampamento.

ADV

LA LIBRERIA ON LINE

ADV

Archivi

Commenti recenti

  • Fantignoli Paola su «QUANDO LA PIANTATE?»
  • Riccardo Alberto Quattrini su «IL PD GENETICAMENTE MODIFICATO DI ELLY SCHLEIN»
  • Fantignoli Paola su «IL PD GENETICAMENTE MODIFICATO DI ELLY SCHLEIN»

Accedi

Ricordati di me
  • Hai dimenticato la password?

ADV

Categorie

Pubblicati in ordine di tempo

  • 11 ore fa

    «L’INFERNO SONO GLI ALTRI? L’ETHOS DEL RICONOSCIMENTO DI LUCIO CORTELLA»

  • 17 ore fa

    «UNA CORTE AL SERVIZIO DELL’OCCIDENTE CONTRO IL RESTO DEL MONDO»

  • 2 giorni fa

    «SULL’ORLO DELL’ABISSO»

  • 2 giorni fa

    «IL DISAGIO DI VIVERE SOTTO L’EGEMONIA DEMENZIALE»

  • 2 giorni fa

    «L’INUTILITÀ DELLA FILOSOFIA»

CULTURA

«L’ABOLIZIONE DELLA DONNA»

Roberto Pecchioli
22 Giugno 2021
0

”Verso l’unico neutro? L’obiettivo della dilagante cultura della cancellazione è la distruzione di ogni …

«L’ERBA VOGLIO»

Roberto Pecchioli
13 Ottobre 2021
1

«IL SUBDOLO “FILTRO MASSONICO”»

Francesco Lamendola
21 Settembre 2021
0

I più letti

LO SPECCHIO, tra simbolismo e immagini speculari.

Riccardo Alberto Quattrini
19 Marzo 2018
0

«NIDO DI VESPE»

Riccardo Alberto Quattrini
4 Marzo 2019
0

«IL SIMBOLISMO – LA PIGNA»

Riccardo Alberto Quattrini
5 Dicembre 2019
2

«IL SIMBOLISMO – L’APE»

Riccardo Alberto Quattrini
9 Gennaio 2020
2

ATTUALITA'

«PER SALVARCI DALL’UNIONE EUROPEA C’È SOLO IL SACRO ROMANO IMPERO»

Marcello Veneziani
22 Febbraio 2023
1

Siamo nell’epoca della spoliticizzazione integrale

«I DISEREDATI DELLA GUERRA MENTALE»

Roberto Pecchioli
5 Febbraio 2020
0

«LA NOSTRA DISTRUTTA PATRIA – OPINIONS FROM THE USA –»

Riccardo Alberto Quattrini
26 Luglio 2022
0

I più commentati

«Inganni»

Elisabetta Bordieri
20 Dicembre 2018
11

«Laggiù non è poi così lontano»

Elisabetta Bordieri
27 Settembre 2018
11

«Regola numero zero»

Elisabetta Bordieri
26 Agosto 2019
11

L’undicesima ora.

Michele Renzullo
31 Maggio 2018
10

CINEMA BIOGRAFIE

«E POI ARRIVA LA SCIMMIA…»

Andrea Marcigliano
25 Maggio 2022
0

”Lo so… è scontato. Ma appare inevitabile parlarne

«SGARBI:”ANDRETE ALL’INFERNO!”»

Francesco Lamendola
27 Ottobre 2020
0

«RICORDATI DI BACH»

Riccardo Alberto Quattrini
17 Luglio 2020
0

potrebbe interessarti

«CI STIAMO GIOCANDO LA CIVILTÀ»

Marcello Veneziani
3 Maggio 2021
0

«TI SCAPPA MA QUANTO TI SCAPPA?»

Roberto Pecchioli
29 Aprile 2021
0

«Se tornasse Cicerone… Hic manebimus optime»

Riccardo Alberto Quattrini
24 Settembre 2020
0

«LEO STRAUSS E I NEOCONS, ARCHITETTI DELLE GUERRE»

Roberto Pecchioli
4 Maggio 2022
0
Inchiostronero© Copyright 2022, Tutti i diritti sono riservati.

Avviso: le pubblicità che appaiono in pagina sono gestite automaticamente da Google.
Pur avendo messo tutti i filtri necessari, potrebbe capitare di trovare qualche banner che desta perplessità.
Nel caso, anche se non dipende dalla nostra volontà, ce ne scusiamo con i lettori.

Privacy Policy

Cookie Policy

Powered by Editrend

Login

Benvenuto!Benvenuto. Accedi al tuo account

  • Registrarsi
  • |
  • Hai perso la password?