lunedì, 16 Maggio 2022
  • Contatti
  • Perché un nuovo blog?
  • Collabora con noi

Inchiostronero

  • Letteratura
    • Attualità
    • Se tornasse Cicerone
  • Cultura
  • Racconti
    • Le quattro stagioni del racconto
      • I Racconti d’autunno
      • I Racconti d’inverno
      • I Racconti dell’estate
      • I Racconti di primavera
  • Economia
  • Filosofia
  • Parliamo di Libri
  • Storia
  • Dibattiti
  • Saggi
3 Ultimi Articoli
  • 2 ore fa «LA MASCHERA DI FERRO»
  • 8 ore fa «PDESTRA»
  • 1 giorno fa «ANCHE GLI ANIMALI SI SUICIDANO?»
Home Archivi Tag Green Pass

Archivi Tag Green Pass

ECONOMIA

«TI TIRANO LE PIETRE»

Di Stefano Mantegazza
3 settimane fa
0
92

”Qualcosa del genere accade oggi, mentre una serie di inanellate «emergenze» chiede ogni volta soluzioni in deroga ai princi…

Leggi di più
DIBATTITI

«IL GOVERNO DEGLI OTTIMATI DELLA SCIENZA»

Di Thomas Fazi
2 Febbraio 2022
0
140

”Tutto il mondo comincia ad abbandonare green pass e restrizioni …

Leggi di più
DIBATTITI

«VACCINO, GREEN PASS: IL MEZZO È IL MESSAGGIO»

Di Roberto Pecchioli
28 Gennaio 2022
0
187

”È sovrano chi decide nello stato d’eccezione, sosteneva Carl Schmitt …

Leggi di più
ATTUALITÀ

«LA VERA GENESI DEL “GREEN PASS” DEL DRAGHISTAN»

Di Gandolfo Dominici
30 Novembre 2021
0
752

”Il Draghistan – fu Repubblica Democratica Italiana fondata sul lavoro (R.I.P.)… …

Leggi di più
MEDICINA

«LO DICE LA SCIENZA»

Di Silvana De Mari
26 Agosto 2021
0
510

”Abbraccia un positivo e riapri la tua bottega: lo dice la scienza …

Leggi di più
DIBATTITI

«A CHI GIOVA IL GOVERNO DRAGHI?»

Di Marcello Veneziani
14 Agosto 2021
0
386

”Il governo Draghi veleggia con decorosa mediocrità nell’azzurro mare d’agosto …

Leggi di più
DIBATTITI

«GREEN PASS: LA RAGIONE FINISCE, ECCO QUEL CHE RESTA»

Di Alessandro Gnocchi
2 Agosto 2021
0
496

”Ed eccoci qui, per l’ennesima volta, a constatare che la catastrofica solennità di una tragedia si percepisce nei dettagli …

Leggi di più
DIBATTITI

«IL RAZZISMO SANITARIO»

Di Marcello Veneziani
25 Luglio 2021
0
235

”L’argomento principe su cui si impernia la campagna forzata di vaccinazione regge su un presupposto purtroppo smentito dall…

Leggi di più

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Change Language

it Italiano
zh-CN 简体中文nl Nederlandsen Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español

COPYRIGHT DI TESTI ED IMMAGINI

Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email nella pagina contatti e saranno rimossi.

Cerca nel blog

LA CLASSIFICA DELLA VERGOGNA

CONSIDERAZIONI GIORNALIERE IN PILLOLE

BIDEN HA MESSO UNA MANO SULLA SPALLA A DRAGHI. E L’ALTRA?! (FONTE DAMME ‘NA MANO)https://electomagazine.it/biden-ha-messo-una-mano-sulla-spalla-a-draghi-e-laltra-fonte-damme-na-mano/
Libri in libertà: Cronistoria italiana della derivahttps://www.youcanprint.it/cronistoria-italiana-alla-deriva/b/aea4b4ce-b4db-5e66-bc89-d173d7d764d8
ACHILLE LAURO ESCLUSO DALL’ EURO CONTEST DOVE PARTECIPAVA PER SAN MARINO. FORSE ERA MEGLIO SAN GENNARO (FONTE SETTE NOTTE)
CHE S’ADDA FA’ PE’ CAMPA’.

 

 

 

 

 

 

JACK VETTRIANO, INCONTRI OCCASIONALI LUNGO LE SPIAGGE

Jack Vettriano è un autodidatta e non lo nasconde. Nato da una famiglia povera: “dovevo dividere un unico letto con mio fratello maggiore” racconta; così il futuro artista è spinto a lavorare fin da ragazzino. Lasciati gli studi a 16 anni, diviene apprendista minerario e comincia a dipingere negli anni Settanta con un set di acquerelli ricevuti in regalo per il suo ventunesimo compleanno. I suoi primi lavori sono firmati Jack Hoggan e sono più che altro riproduzioni di impressionisti. Dopo quattordici anni, riesce ad esibire le sue opere professionalmente.

“Dipingo quello che si muove in me, la sensualità”

«Ricevo moltissime lettere da parte di persone che si immedesimano nei miei quadri. C’è addirittura una coppia di amanti che usa un mio libro per dare vita ai loro incontri. Lui dice a lei di vestirsi come nel quadro di una certa pagina e poi si danno appuntamento per far rivivere quell’atmosfera». Lo dice così, Vettriano, con la naturalezza di chi non ha nulla da nascondere perché abituato a mettere in mostra il proprio mondo fatto di fantasie, ossessioni e sentimenti passionali.

 

QUANDO ANDANDO AL MUSEO INCONTRI PERSONE “ABBINATE” AD UN QUADRO CARTONI ANIMATI SE FOSSERO PERSONE VERE

 

Un progetto davvero spiritoso. Il fotografo francese Stefan Draschan trascorre ore nei musei, in attesa. Attende pazientemente persone “abbinate” ai quadri. Ma abbinate in che modo? Persone che con i loro vestiti, il loro stile, o semplicemente il colore dei capelli o la forma delle barbe ricordino il dipinto che stanno osservando.

Quelle che sembrano pose studiate sono, in realtà, il frutto di lunghe attese in cui Draschan fotografa solo quando la persona si è posizionata nel migliore dei modi. Il progetto si chiama “People matching artworks”, un’insieme di immagini curiose scattate nei musei di Parigi, Vienna e Berlino.

Di seguito potete trovare il lavoro di Draschan, votate i vostri abbinamenti preferiti e la prossima volta che visitate un museo, ricordate di guardavi le spalle!

https://www.keblog.it/

 

 

 

LE FAMOSE PIN-UP DI GIL ELVGREN DEGLI ANNI ‘50

Con il termine di pin-up (termine di lingua inglese traducibile con “da appendere”) si indicano generalmente le ragazze – solitamente procaci, ammiccanti e sorridenti – fotografate in abiti succinti le cui immagini, durante il primo conflitto mondiale, iniziarono a diffondersi su molte riviste settimanali degli Stati Uniti, per iniziativa del presidente Thomas Woodrow Wilson, il quale aveva istituito la Division of Pictorial Publicity, con lo scopo di ideare stimoli visivi per convincere gli uomini ad arruolarsi.Gil Elvgren nacque il 15 marzo 1914 a St. Paul, Minnesota. Il padre, Alex Aner Elvgren, svedese, aveva un negozio di vernici e tappezzeria. Fin da piccolo Elvgren manifestò tendenze artistiche dedicandosi alla pittura, ad intagliare il legno e a costruire modellini di aerei. Durante l’adolescenza sviluppò un grande interesse per i giochi matematici e si dedicò anche molto allo sport, soprattutto al football e al golf.

Questo fenomeno attirò in maniera sempre maggiore l’attenzione soprattutto dei lettori uomini, e in particolare registrò un incredibile successo fra i soldati impegnati al fronte, che usavano appendere le fotografie di queste ragazze nei loro armadietti o nelle loro tende di accampamento.

ADV

DIORAMI IN MINIATURA UTILIZZANO OGGETTI COMUNI IN DIVERTENTI COMBINAZIONI

Per Tatsuya Tanaka l’immaginazione non ha limiti. L’artista giapponese riesce a vedere in oggetti comuni una storia, che mai avremmo pensato di trovarci. Personaggi in miniatura si muovono tra oggetti di uso quotidiano che assumono sempre nuovi significati.
Semplici cannucce verdi diventano una foresta di bambù, il display incrinato di un cellulare non è altro che la tela di Spiderman, una vaschetta con della tempera blu si trasforma in una piscina, combinazioni che cambiano continuamente e riescono a sorprendere per la loro immediatezza, divertendoci allo stesso tempo.

https://www.keblog.it/

 

STREPITOSI AUTORITRATTI CONDIVISI TRA UN OCCHIO E VARI ANIMALI

Flora Borsi artista ungherese, propone delle similitudini tra il regno animale e la forma umana creando la serie Animeyed, con la quale dà vita a curiosi esseri ibridi appartenenti a due specie diverse. La collezione di autoritratti fotografici raffigura l’artista fianco a fianco con diverse creature tra cui un gatto, una colomba, un pesce palla, un pesce rosso, un serpente e una lepre. Le immagini regalano un effetto che gioca con la percezione dello spettatore, e visualizzano abilmente le somiglianze fisiche tra umani e animali.

https://www.keblog.it/

LE BUGIE SUI VACCINI CLICCA SUL LINK

LA LIBRERIA ON LINE

ADV

Archivi

Commenti recenti

  • Paola su «PINGUINI E IDEOLOGIA GENDER»
  • Riccardo Alberto Quattrini su «IL SIMBOLISMO – L’APE»
  • Stefania su «IL SIMBOLISMO – L’APE»

Accedi

Ricordati di me
  • Hai dimenticato la password?

ADV

Categorie

Pubblicati in ordine di tempo

  • 2 ore fa

    «LA MASCHERA DI FERRO»

  • 8 ore fa

    «PDESTRA»

  • 1 giorno fa

    «ANCHE GLI ANIMALI SI SUICIDANO?»

  • 2 giorni fa

    «COMPLOTTISMO E MAIEUTICA»

  • 2 giorni fa

    «SÌ SÌ, TUTTO BENE»

CULTURA

«MANZONI, CHI L’HA PIÙ VISTO?»

Marcello Veneziani
28 Gennaio 2021
0

”Manzoni, chi era costui? È finito nell’oblio lo scrittore italiano per antonomasia, che accompagnò …

«LA SOCIETA’ ANALGESICA»

Roberto Pecchioli
14 Aprile 2021
0

«FAVOLE DI CACANIA»

Andrea Marcigliano
4 settimane fa
0

I più letti

LO SPECCHIO, tra simbolismo e immagini speculari.

Riccardo Alberto Quattrini
19 Marzo 2018
0

«NIDO DI VESPE»

Riccardo Alberto Quattrini
4 Marzo 2019
0

«PESCI ABISSALI. NELLE TENEBRE DEGLI OCEANI»

Riccardo Alberto Quattrini
3 Dicembre 2019
0

«IL SIMBOLISMO – LA PIGNA»

Riccardo Alberto Quattrini
5 Dicembre 2019
2

ATTUALITA'

«FRANCIA. LA SOMMA NON FA IL TOTALE»

Roberto Pecchioli
16 Aprile 2022
0

”Lo schema è lo stesso delle precedenti elezioni e uguale sarà il risultato

«MA CHI LAVORA DAVVERO PER LA PACE?»

Marcello Veneziani
6 giorni fa
0

«E NEGLI USA C’È ARIA DI GUERRA CIVILE»

Marcello Veneziani
4 Novembre 2020
0

I più commentati

«Inganni»

Elisabetta Bordieri
20 Dicembre 2018
11

«Regola numero zero»

Elisabetta Bordieri
26 Agosto 2019
11

«Laggiù non è poi così lontano»

Elisabetta Bordieri
27 Settembre 2018
11

«UN APOCALITTICO RITORNO»

Elisabetta Bordieri
6 Aprile 2019
10

CINEMA BIOGRAFIE

«LA RUSSIA INVADE? E NOI CENSURIAMO DOSTOEVSKIJ»

Marcello Veneziani
6 Marzo 2022
0

”Vi prego, non fatevi imprigionare dal presente. Liberate la mente, pensate ad altro, fate …

PERCHÉ SI SOGNA?, la nostra vita onirica.

Riccardo Alberto Quattrini
3 Gennaio 2018
1

FISIOLOGIA POLITICA CONTEMPORANEA

Marco Della Luna
28 Settembre 2019
1

potrebbe interessarti

«LE BRIGATE DELL’AMORE E IL DELITTO DI ODIO»

Roberto Pecchioli
12 Febbraio 2020
0

«UN NUOVO RINASCIMENTO»

Adriano Tilgher
8 Luglio 2020
0

«RIPRENDIAMOCI L’ARCOBALENO»

Roberto Pecchioli
17 Luglio 2021
0

Un sipario ideologico sullo stupro

Riccardo Alberto Quattrini
31 Agosto 2017
1
Inchiostronero© Copyright 2022, Tutti i diritti sono riservati.

Avviso: le pubblicità che appaiono in pagina sono gestite automaticamente da Google.
Pur avendo messo tutti i filtri necessari, potrebbe capitare di trovare qualche banner che desta perplessità.
Nel caso, anche se non dipende dalla nostra volontà, ce ne scusiamo con i lettori.

Privacy Policy

Cookie Policy

Powered by Editrend

Login

Benvenuto!Benvenuto. Accedi al tuo account

  • Registrarsi
  • |
  • Hai perso la password?