”La pantomima sul Quirinale con ritorno al punto di partenza, ci ha confermato una cosa… …
”La pantomima sul Quirinale con ritorno al punto di partenza, ci ha confermato una cosa… …
”Perfino il covid si è chinato al trionfo di Mattarella …
”Come nel gioco dell’oca, vent’anni dopo siamo di nuovo al via …
”Messaggio di fine anno del Presidente di tutti gli italiani, in pectore e in coelis, il patriota Dante Alighieri …
”Esiste una parte del nostro popolo che non mi piace… …
”L’Italia ha un solo futuro: la duplicazione… …
”Demansionata dall’arrivo del Drago a Palazzo Chigi, la politica si sta concentrando sulla sottopolitica …
”La politica ha fallito, anche se travestiva il suo fallimento col trionfalismo di Conte che si congratulava di continuo con…
”Altro che gentilezza, altro che mitezza, qui c’è un clima di odio e di disprezzo dei più acidi e velenosi …
”Da varie settimane, col favore delle ferie, le massime cariche dello stato sono passate alla semi-clandestinità. Pur conser…
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email nella pagina contatti e saranno rimossi.
Cosa serve per realizzare una fotografia perfetta se siete dei “fotografi di strada”? Occorrono pazienza, creatività, attenzione per i dettagli, e tanta, veramente tanta abilità nel cogliere esattamente il momento perfetto in cui scattare una foto! La pagina Instagram Street Photographers Foundation, interamente dedicata alla “street photography“, si pone l’obiettivo di essere uno specchio della società, e a tal fine vengono condivise fotografie di luoghi pubblici in cui i soggetti sono alle prese con situazioni reali e spontanee. Date un’occhiata alla nostra selezione di seguito.
Jack Vettriano è un autodidatta e non lo nasconde. Nato da una famiglia povera: “dovevo dividere un unico letto con mio fratello maggiore” racconta; così il futuro artista è spinto a lavorare fin da ragazzino. Lasciati gli studi a 16 anni, diviene apprendista minerario e comincia a dipingere negli anni Settanta con un set di acquerelli ricevuti in regalo per il suo ventunesimo compleanno. I suoi primi lavori sono firmati Jack Hoggan e sono più che altro riproduzioni di impressionisti. Dopo quattordici anni, riesce ad esibire le sue opere professionalmente.
“Dipingo quello che si muove in me, la sensualità”
«Ricevo moltissime lettere da parte di persone che si immedesimano nei miei quadri. C’è addirittura una coppia di amanti che usa un mio libro per dare vita ai loro incontri. Lui dice a lei di vestirsi come nel quadro di una certa pagina e poi si danno appuntamento per far rivivere quell’atmosfera». Lo dice così, Vettriano, con la naturalezza di chi non ha nulla da nascondere perché abituato a mettere in mostra il proprio mondo fatto di fantasie, ossessioni e sentimenti passionali.
Questo fenomeno attirò in maniera sempre maggiore l’attenzione soprattutto dei lettori uomini, e in particolare registrò un incredibile successo fra i soldati impegnati al fronte, che usavano appendere le fotografie di queste ragazze nei loro armadietti o nelle loro tende di accampamento.
”il record assoluto di denatalità che ci apprestiamo a battere, riusciremo ad andare sotto …
”Il miracolo di Giorgia Meloni, incoronata reginetta dei conservatori europei. Un miracolo che nasce …
”I padroni del corpo e dell’anima. Il terrorismo psicologico del biopotere invade la nostra …
Login
Commenti recenti