”La verità sul caso Valdermar (The Facts in the Case of M. Valdemar) è un racconto scritto da Edgar Allan Poe nel 1845. Il r…
”La verità sul caso Valdermar (The Facts in the Case of M. Valdemar) è un racconto scritto da Edgar Allan Poe nel 1845. Il r…
”Lo scarabeo d’oro (The Gold-Bug) è un racconto scritto da Edgar Allan Poe e pubblicato per la prima volta sul settima…
”La sepoltura prematura (The Premature Burial) è un racconto di Edgar Allan Poe appartenente alla raccolta Racconti del terr…
”Morella è un racconto di Edgar Allan Poe. Il testo fu scritto nell’aprile del 1835 e pubblicato nella raccolta Raccon…
”Il pozzo e il pendolo (The Pit and the Pendulum) è un racconto breve scritto da Edgar Allan Poe e pubblicato per la prima v…
”Manoscritto trovato in una bottiglia(in lingua inglese MS. Found in a Bottle) è un racconto breve scritto da Edgar Allan Po…
Il barile di Amontillado(1) (in inglese: The Cask of Amontillado o The Casque of Amontillado) è un racconto breve scritto da…
”Quello dove si era risvegliato Peter Faversham doveva essere stato un tempio o un palazzo regale, data la posizione elevata…
Credo nell’indipendenza e nella possibilità che una ricerca artistica venga sostenuta, anziché dal sistema dell’arte, dagli stessi destinatari, da coloro che la recepiscono, la fanno propria e poi la restituiscono. Giuseppe Palmisano
Guardare al di là dell’arte della fotografia attraverso un percorso espositivo fatto di immagini. Giuseppe Palmisano, in arte iosonopipo è un ragazzo pugliese dell’89, che nella vita fa l’attore di teatro, scrive e scatta foto. Queste ultime sono diventate in poco tempo famose in tutto il mondo nelle riviste e nei siti di settore. Il fotografo Giuseppe Palmisano ritrae corpi inermi che sembrano far parte della scenografia stessa della foto. Nelle sue immagini diversi pezzi d’arredamento incontrano l’uomo e la sua inquietudine. Come in un sogno erotico la nudità del corpo incontra il surrealismo di certe ambientazioni e la sensualità dei nudi si scontra con la semplicità degli oggetti di uso quotidiano.
Interni dalle luci soffuse, il fumo di una sigaretta, donne dalle movenze feline che incantano uomini dallo sguardo ferito, complicità di relazioni pericolose, voyeurismo, tutto un po’ soft porn: Jack Vettriano, nato Jack Hoggan il 17 novembre 1951 in Scozia, ma di origini italiane, dipinge da qualche decennio queste scenette ed è diventato uno degli artisti più ricchi del mondo. Snobbato dai critici, escluso da grandi musei e gallerie, osannato dal pubblico che ama l’effetto piccante, Jack Vettriano è un pittore estremamente prolifico (una media di 3 quadri a settimana) e molto amato dai venditori di gadget. In Gran Bretagna la vendita dei suoi poster, delle sue cartoline, dei suoi biglietti di auguri, riscuote un successo sorprendente. Anche case editrici italiani, tra cui Sellerio, hanno scelto le sue opere come immagine di copertina, ma quel che più stupisce è che nel 2004 una sua opera è stata battuta all’asta per 744.800 £.
Amanda Oleander vive a Los Angeles nata a Fort Lauderdale, in Florida il 2 dicembre 1989. È un’artista contemporanea professionista. Si è al Bachelor of Fine Arts nella Carolina del Nord. Oleander ha lasciato Fort Lauderdale a 16 anni dopo l’uragano Wilma e si è trasferito a Charlotte, nella Carolina del Nord, dove ha completato la scuola e si è laureata con lode con una laurea in Belle Arti con una concentrazione nell’illustrazione della University of North Carolina. Nel 2015 ha trovato l’amore attraverso le sue illustrazioni e disegni originali che infondono tenerezza, dolcezza, amore e poesia. Il suo lavoro è davvero toccante e ti fa venire voglia di stare con qualcuno e provare le stesse emozioni.
Rafal Olbinski è nato a Kielce, in Polonia il 21 febbraio 1943. Si è diplomato al programma di architettura della Warsaw University of Technology nel 1969. Emigrato negli Stati Uniti nel 1981, si impone ben presto come pittore, illustratore e designer. Le sue opere gli valgono oltre centocinquanta riconoscimenti. Nel 1994 è la volta dell’International Oscar per il World’s Most Memorable Poster e del Premio Savignac a Parigi, mentre il presidente della Repubblica polacco lo insignisce della Medaglia d’Oro “Gloria Artist”, il più alto riconoscimento nel campo delle arti…
” Scendi con pace,/o neve: e le radici/difendi e i germi./Che daranno ancora/erba molta agli …
“Buche, biglie, pulsanti e alette. La sfida attorno alla macchina era una prova di …
”Hollywood è un posto dove ti pagano mille dollari per un bacio e cinquanta centesimi …
Login
Commenti recenti