Ogni fase della vita di una persona ha le sue particolarità e competenze da sviluppare

TRE IDEE UTILI PER STIMOLARE LA CREATIVITÀ NEI BAMBINI


Ogni fase della vita di una persona ha le sue particolarità e competenze da sviluppare. Tra queste troviamo la creatività, una competenza individuale che dovrebbe essere incoraggiata e sviluppata sin dall’età infantile con giochi, attività condivise e tante tecniche differenti.

Nel corso degli anni i bambini si mostrano sempre più favorevoli e propensi all’utilizzo della tecnologia e, benché questa sia sicuramente importante, si tendono a sottovalutare i vantaggi delle attività creative da svolgere in gruppo con altri bambini o con i componenti della famiglia.

Eppure, svolgere attività come scrivere, disegnare, inventare, modellare, leggere e giocare è fondamentale per i bambini e ragazzi di ogni età per sviluppare capacità e competenze.

Tra le attività più interessanti troviamo l’arte dello zentangle, un metodo di disegno molto utilizzato negli ultimi anni, che unisce la filosofia di meditazione alla pratica artistica finalizzata a rilassare la mente riproducendo linee geometriche colorate su un foglio bianco.

Sviluppare la creatività nei bambini

Sin dalla prima infanzia, i bambini manifestano l’esigenza di esplorare il mondo, principalmente con i cinque sensi, utilizzando in particolar modo il tatto. Le mani sono indispensabili per percepire tutto ciò che li circonda, riconoscere forme e consistenze, per questo motivo è importante scegliere gli strumenti ideali per supportare la crescita e lo sviluppo dei più piccoli.

La creatività nei bambini può essere sviluppata con l’utilizzo di tante tecniche artistiche differenti, a partire dagli esercizi manuali che includono il disegno, la pittura e il collage. C’è un vero e proprio mondo di colori e tecniche da scoprire e sperimentare in diversi livelli di complessità, dal più semplice per la fase dell’infanzia ai più complessi per i ragazzi più grandi.

Ecco quindi 3 idee per lo sviluppo della creatività in base alle fasi della vita.

1.    Disegno e pittura per i più piccini

Le matite colorate, i pennarelli a base d’acqua e i pastelli a cera sono strumenti utili per realizzare attività creative con bambini dai 2 ai 6 anni, sviluppando competenze artistiche che spaziano dal disegno creativo alla pittura libera. In questo modo si aiutano i bambini ad aprire la mente e allenare la fantasia.

2.    Il collage

Una tecnica molto utilizzata durante la fase di crescita dei bambini di età tra i 7 e i 13 anni e molto amata anche dagli adulti è il collage. Questo rappresenta una tecnica artistica e creativa molto diffusa, che permette di liberare la creatività senza alcuno schema da seguire. È basata su specifiche fasi creative, che comprendono l’ideazione del disegno, la scelta dei materiali e la fase manuale.

3.    Arte dello Zentangle

Lo Zentangle è una tecnica artistica divenuta una vera e propria tendenza tra i giovani ragazzi che adorano sperimentare nuove forme creative per dare sfogo ai pensieri e alle idee. Attraverso il disegno geometrico e l’utilizzo del colore è possibile rilassare il proprio spirito e la mente, dare libero sfogo alla creatività e realizzare disegni unici.

Si tratta di un’attività divertente da poter svolgere anche con i bambini più piccoli utilizzando strumenti e kit adatti alle diverse età e capacità manuali.

Redazione Inchiostronero

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Controllate anche

«UN MISTERO A VILLA DEL BALBIANELLO NUOVO CASO PER DELMA PUGLIESE»

Delma Pugliese, la brillante e tenace investigatrice indaga …